Eva’s Milk – Eva’s Milk

Una mezza delusione

Eva’s Milk – Eva’s Milk

Gli Eva’s Milk, power trio piemontese con già due dischi all’attivo (“Cassandra E Il Sole Che Oscura”, “Zorn”), si svincolano dalle etichette discografiche che li hanno seguiti fino ad ora per pubblicare in completa autonomia i dodici brani di questo omonimo Eva’s Milk. L’album, senza discostarsi in maniera particolare da quanto proposto in passato, mette insieme l’amore per l’indie rock italiano con il grunge e l’alternative rock americano di metà anni ’90.

Con l’iniziale Pendulum gli Eva’s Milk tentano di trascinarci in mezzo alla polvere del deserto americano (chitarra, basso e batteria danno vita ad atmosfere quasi da film western), ma già la successiva Odio I Rockets cambia completamente direzione, schiantandosi nelle nostre orecchie con la sua ingestibile forza d’impatto.
Le melodie distese di Patti Coi Luciferi, mostrando qualche affinità con il suono degli Zen Circus, scivola leggera sopra gli accordi di chitarra, mentre lo sludge metal in odore di Melvins di Consolamentum, si scioglie nel fresco e disteso procedere di Justine e nell’accattivante procedere de Il Mare Sordo (il pezzo meglio riuscito dell’intero lotto).
Toy Boy, invece, mescolando di nuove le carte in tavola, tra melodie piuttosto semplici e grasse chitarre distorte, apre al punk rock in stile Tre Allegri Ragazzi Morti de L’Orrore Si Veste Sottile e al grunge à la Verdena di Badishù.
Doombooh, infine, scoordinata e disorientante, ci tortura per quasi cinque minuti, prima di dissolversi nelle leggere note della strumentale Fontanelle e nella lenta emotività della conclusiva Lì E’ il Domani.

Il terzo capitolo degli Eva’s Milk non è certamente da buttare via, però, tra melodie a tratti sin troppo semplici, sonorità riconducibili ad altre band e arrangiamenti quasi mai curati, non si può sperare di andare oltre la sufficienza. I dodici brani presentati, infatti, dando l’impressione di navigare fin troppo nella mediocrità, né stupiscono né coinvolgono, lasciando l’ascoltatore piuttosto a bocca asciutta. Una mezza delusione.

Tracklist:
01. Pendulum
02. Odio I Rockets
03. Patti Coi Luciferi
04. Consolamentum
05. Justine
06. Il Mare Sordo
07. Toy Boy
08. L’Orrore Si Veste Sottile
09. Badishù
10. Doombooh
11. Fontanelle
12. Lì E’ Il Domani

EVA’S MILK – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.