KMFDM – Hau Rock 2025
I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?
I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?
Solchi che puzzano di ormoni impazziti, alcool, intemperanze adolescenziali, sudore e divertimento. E’ la considerazione definitiva che si può trarre dopo l’ascolto di “Rocket science (original artyfacts from the psychedelic era 1996–1999)“, compilation degli ormai veterani garage rockers finlandesi Flaming Sideburns – che, tra pause e reunion, quest’anno arrivano a
Samurai Drive, Palo Canto, Sominaryst: due gruppi ungheresi con due nuovi singoli che riflettono due concezione differenti di musica elettronica e si chiude con un’incredibile disco breaks, techno e acid dall’Ucraina.
Gunquit ancora voi, non dovevamo vederci più? Che belli siete sembrate più giovani o forse siete solo più simpatici.
Muck and the Mires hanno avvistato terra, seguiteli nella loro fantastica avventura perché il tesoro che celano dentro i loro pezzi è davvero scintillante e prezioso.
A ventuno anni di distanza dal loro ultimo studio album, tornano in pista i gallesi Mclusky, ensemble alternative/noise/post-hardcore fondato nel 1996 dal chitarrista e frontman Andrew Falkous, infiammando le scene agli inizi del nuovo millennio con tre Lp rumorosi, sarcastici e provocatori come il debutto “My Pain And Sadness Is
I Los Texao fanno rivivere, con grande maestria, un periodo davvero aureo della storia della nostra musica e, per quanto mi riguarda, è bellissimo perdersi in questo incantesimo.
Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!
Scopri l’ENSAMBLE d’Egidio, un viaggio musicale che esplora il nuovo umanesimo attraverso il suo album PARENTALIA. Un’opera di grazia e profondità.
Stefano Giannotti, musicista e insegnante, condivide la sua passione per la musica e il progetto dell’Orchestra SMS. Scopri l’intervista emozionante!
Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni
Ipostatomici: Per fortuna il panorama musicale di Savona e provincia continua a sfornare nuovi gruppi musicali molto interessanti e che fanno musica con passione e voglia di comunicare le proprie emozioni per connettersi con gli ascoltatori.
“No More Lies” è il primo singolo estratto dall’imminente disco in studio di Mad Dogs, intitolato The Future Is Now, in uscita il prossimo 5 settembre su LP, CD e digitale per Go Down Records.
Ascoltiamo : TeethOut, Rodin, Anna Mancini, Kill Your Boyfriend, YASS, Elisa Montaldo, Spelterini, Dwellers e Annahstasia.
Gaza: la realtà straziante di una popolazione intrappolata, abbandonata e sotto attacco. Scopri le storie di chi vive in una gabbia senza via di fuga.
Playing tracks by Little Richard, Cheater Slicks, Carl Perkins, The Leaving Trains, Banny Price You and more.
Supportando la Distro di In Your Eyes ezine supporterete questa webzine che da oltre 25 anni offre oltre 10.000 post gratuitamente e senza pubblicità.
CHI SIAMO
In un mondo in continua evoluzione, noi crediamo fermamente nel potere dell’espressione autentica.
La nostra missione è nata dal desiderio di offrire un supporto concreto a band, scrittori e a chiunque senta il bisogno di condividere la propria voce.
Siamo spinti dalla passione per l’autoproduzione e dalla convinzione che ogni persona meriti la libertà di esprimersi senza compromessi.
Ogni storia raccontata, ogni nota suonata, è una tessera fondamentale nel grande mosaico della comunicazione umana.