Dream Circus – Land Of Make Believe

Con i portoghesi Dream Circus si compie un bel salto all’indietro negli anni ’90, quando il sound proveniente da Seattle imperversava

Dream Circus – Land Of Make Believe

Con i portoghesi Dream Circus si compie un bel salto all’indietro negli anni ’90, quando il sound proveniente da Seattle imperversava trasformandosi, inevitabilmente, da movimento giovanile spontaneo, quale fu ai suoi inizi, in mero fenomeno commerciale.

Una scia di successo alla quale si sono agganciate diverse band anche nello scorso decennio, finendo però per riproporre, in gran parte dei casi, una versione più radiofonica e ruffiana del grunge (Nickelback, su tutti).
Fortunatamente i Dream Circus decidono di risalire fino alle origini del genere, risparmiandoci inutili melensaggini e proponendoci dieci tracce di hard rock ruspante, con riferimenti da ricercare sia tra i soliti noti (Soundgarden, Alice In Chains) ma anche tra quelle band che ebbero, per svariati motivi, una minore esposizione mediatica come i Mother Love Bone, che di fatto furono il nucleo dal quale presero vita i Pearl Jam, e i My Syster’s Machine, aggiungendovi una consistente spruzzata di Creed, da annoverarsi tra i meno deprecabili della seconda ondata di epigoni.
Land Of Make Believe si rivela così un disco ben suonat0, privo di fronzoli e con diversi brani dal discreto impatto; James Powell ha una voce perfetta per il genere e chi, vent’anni fa, si aggirava per le strade esibendo camicie di flanella e jeans sbrindellati giustamente ne apprezzerà i contenuti.
Ma, per quanto la scelta del quintetto lusitano appaia del tutto genuina e sicuramente non dettata da biechi calcoli commerciali, la totale assenza di sia pur minimi elementi innovativi impedisce di fornire una valutazione più alta a un lavoro comunque gradevole.

Tracklist :
1. Make Believe
2. So Long
3. Crown
4. Going Down
5. Poison
6. Criminal
7. Pulp Fiction
8. Illusion
9. Waiting
10. Desire

Line-up :
James Powell – vocals,guitar
Sandro Oliveira – bass
Fred Rosa – guitar
Pedro Lopes – guitar
Goncalo Silva – drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.