Diplomatics – I Lost My Soul In This Town

Gli italiani, a volte (anche piuttosto spesso), lo fanno meglio!

Diplomatics – I Lost My Soul In This Town

Odio ripetermi! In realtà non è così anzi adoro ripetere concetti per me basilari. Uno di questi è quello per il quale sia necessario avere (tanto) stile per poter far bene rock’n’roll.

Ed è questo un motivo per il quale i cinque diplomatici sono così bravi, basta infatti vederli camminare attraversando un ponte su di una strada piovosa in uno scatto in rigoroso bianconero per capire che sono nati per suonare musica affascinante e altamente infiammabile.

Ma, com’è ovvio che sia, non basta un sia pur molto convincente immagine a far sì che si possa essere dei rocker di valore superiore ed è per questo che i nostri piazzano all’inizio di questo album tre colpi che metterebbero al tappeto il più coriaceo fra i pezzi massimi; si comincia con Love Boat che è soul e punk con una certa predilezione per il primo elemento, si prosegue con You Make Me Crazy che è sempre soul e punk ma con in questo caso la prevalenza del secondo e si chiude con Sunshine Glow un pezzo garage talmente intenso da ricordare i migliori Nomads.

Ma la band non si accontenta di aver messo k.o. l’ascoltatore con soli tre brani e prosegue il suo martellamento con pezzi altrettanto persuasivi come Lost In Town puntellata da un sax che ammalia, il robusto suono glam di Hey Loser, You Poser! e Moving On che sempre uno dei pezzi migliori degli Hellacopters e i pezzi migliori del quintetto scandinavo erano davvero dinamite.

Questo I Lost My Soul In This Town è davvero un disco di respiro internazionale che potrebbe portare il quintetto vicentino al di fuori degli angusti confini nazionali, in verità non so se questo accadrà ma una cosa è certa i Diplomatics lo meriterebbero.

Trentacinque minuti di grande rock’n’roll, per chi scrive il primo grande squillo del 2017.

 

TRACKLIST
1) Love Boat
2) You Make Me Crazy
3) Sunshine Glow
4) Nothing But You
5) Lost In Town
6) Hey Loser, You Poser!
7) Today
8) Moving On
9) Falling Down
10) Fill It Up

LINE-UP
Niccolò “Ovo” Sabin,
Emanuele “Manu” Garziera,
Matteo “Set” Marsetti,
Daniel “Danny” Carollo,
Dario “Mase” Masello

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano