Claudia Cestoni – La Casa Di Claudia

Un disco pop e femminile che non vi deluderà

Claudia Cestoni – La Casa Di Claudia

Claudia Cestoni, cantautrice romana con già una buona esperienza alle spalle (finalista al MarteLive 2008, ospite della rubrica “Tendenze” su Rai Uno nel 2010), debutta, dopo aver pubblicato ad inizio estate il singolo “Alice Va In Vacanza”, con gli undici brani de La Casa Di Claudia. Il disco, prodotto dal compagno Andrea Di Cesare, esce per The Sound Of Violins Records, si muove su classiche coordinate pop/rock e vede la partecipazione di svariati ospiti (fra cui Roberto Angelini).

Le parole dell’iniziale L’Incipit aprono al morbido crescere de Il Tempo Che Passa (decisamente trascinante e coinvolgente nei ritornelli) e alle chitarre intense e vibranti (soprattutto nel finale) di Profumo D’Incenso.
La morbida malinconia di Alice Va In Vacanza, scomparendo completamente durante gli ariosi e solari ritornelli, lascia spazio alle delicate note di Come Se e al soffice accarezzare di Monet, mentre il sound leggermente più energico e deciso de La Resa, incentrato sulla necessità di arrendersi a sé stessi per potersi veramente accettare, introduce il vivace incedere (accompagnato da ottoni e chitarre) di Ritratto D’Autunno.
Ti Prometto Che, infine, raccontando della ricerca della serenità all’interno della vita di coppia, lascia che a chiudere siano il leggero accogliere della sognante La Casa Di Claudia e il criticare il fenomeno di massificazione e omologazione della civiltà occidentale di Fuori Moda.

Gli undici brani proposti da Claudia Cestoni, facendo della cura per gli arrangiamenti e dei testi diretti e genuini i suoi punti di forza (quasi potrei scommettere che ha studiato Psicologia), convince e incuriosisce. Un disco pop e femminile che non vi deluderà.

Tracklist:
01. L’incipit
02. Il Tempo Che Passa
03. Profumo D’incenso
04. Alice Va In Vacanza
05. Come Se
06. Monet
07. La Resa
08. Ritratto D’Autunno
09. Ti Prometto Che
10. La Casa Di Claudia
11. Fuori Moda

CLAUDIA CESTONI – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: