dal 1999

Recensione : Artisti Vari – Tune Into Area Pirataartisti Vari – Tune Into Area Pirata

La compila rock dell'anno!

Artisti Vari – Tune Into Area Pirataartisti Vari – Tune Into Area Pirata

Ogni tanto mi chiedo, in modo invero piuttosto ozioso, cosa spinge delle persone con una vita propria fatta di continue rotture di coglioni a prendersi la briga di fondare un’etichetta discografica.

Mancanza endemica di sollazzo sessuale? Semplice insanità mentale? Un modo come un altro per dilapidare un’ingente eredità?

Un misto di tutto ciò? La domanda andrebbe girata a Jacopo e Tiziano che ormai da qualche annetto a questo parte hanno deciso di dar vita a quella magnifica avventura chiamata Area Pirata. Con questo marchio, diventato negli anni garanzia di qualità, sono usciti un sacco di dischi che hanno fatto dell’etichetta toscana un vero e proprio punto di riferimento per chi ascolta un certo tipo di rock’n’roll, quello migliore of course.

Che poi i nostri oltre a proporre sempre prodotti di qualità siano pure persone squisite non fa che aver reso la collaborazione fra loro e questa webzine la cosa più semplice e naturale possibile. A coronamento di tale onoratissima militanza underground Area Pirata pubblica questo sfizioso sampler nello splendido formato musicasetta dove, nell’arco di trentun pezzi, vengono fatti sfilare i migliori nomi del rock’n’roll nazionale.

Sarebbe inutile fare nomi ma si può fare una deroga per i Cheetah Chrome Motherfuckers oggetto di una esaustiva ristampa ed i Morlocks che hanno scelto la label pisana per tornare a proporre musica. Questo mirabile oggetto non è in vendita ma vi è omaggiato se acquistate almeno tre titoli Area Pirata, beh se non lo fate vuol proprio dire che dalla vita vi aspettate davvero pochino.

TRACKLIST
1) Mods – Do You Think That Money,
2) Tony Borlotti e i suoi Flauers – Battuti e Beati,
3) The Mads – The Waay She Smiles,
4) The Kaams – Don’t Forget My Name,
5) The Crybabys – Scars,
6) The Barbacans – Price of Love,
7) BMC – I’m Satisfied
8) The FuzzWar – Bobo in Paradise,
9) Le Carogne – Macchie,
10) Wide Hips ’69 – Eat My Shit,
11) Blood ’77 – Palindrome
12) The Smoking Bones – Still Alive,
13) Lester Greenowski – Mantra,
14) Temporal Sluts -Tarzana Cigarette Girl
15) The Classmates – You Move,
16) Cut – You Killed Me Firts,
17) Cheetah Chrome Motherfuckers – 400 Fascists,
18) The Gentlemens – Black Soldier,
19) Lucyfer Sam – Snake,
20) Cockroaches – M.F.,
21) The Bone Machine – Siedi Accanto Al Fuoco,
22) Le Muffe – Noi Siamo Freak,
23) The Link Quartet – La Moto,
24) Captain Crunch & the Bunch – Dormire Sulle Spine,
25) No Strange – Collana di Perle e Suoni,
26) Effervescent Elephants – Radio Muezzin,
27) The Scrubs – Please Go Out,
28) The Morlocks – Hang Up,
29) The Superslots Terrible Smashers – Wet Yell,
30) The Bidons – Backdoor Man,
31) Blackboard Jungle – My Sin

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)