dal 1999

Recensione : Amen! – Preghierine

Una band che ha del potenziale, ma che deve ancora schiarirsi le idee

Amen! – Preghierine

Gli Amen!, pop band toscana composta da Diego Nicchi, Marco Alfonsi, Andrea Gregori e Davide Bussu, debuttano sulla lunga distanza con i sette brani di Preghierine. Il lavoro, prodotto da Andrea Marmorini, si muove, senza particolari pregi, a metà fra indie rock, pop e rap.

La chitarra vivace de Le Rivoluzioni, con il suo andamento corale (guidato dalla tromba durante i ritornelli), apre al determinato incrociarsi di batteria, basso e chitarra della trascinante Le Piazze.
Il pop in stile Zero Assoluto de Le Parole, provando a sforare in ingenui tentativi rap, lascia che a seguire sia la chitarra grassa de Le Montagne.
Marinai, infine, ritornando in zona Zero Assoluto, introduce la innocua malinconia de I Debiti Del Bar (ritornelli carichi di energia, un finale un po’ meno scontato) e il piglio vagamente funky, virato poi su scure chitarre, della conclusiva Umori.

L’esordio degli Amen! si dimostra fin dal primo ascolto orecchiabile e vivace, ma mai coinvolgente e accattivante come si potrebbe sperare. L’impressione, infatti, è che, tra momenti indie rock, chitarre anche distorte, passione pop e inserti rap, non si sia ancora scelto quale direzione prendere. Una band che ha del potenziale, ma che deve ancora schiarirsi le idee.

TRACKLIST:
01. Le Rivoluzioni
02. Le Piazze
03. Le Parole
04. Le Montagne
05. Marinai
06. I Debiti Del Bar
07. Umori

LINE UP:
Diego Nicchi
Marco Alfonsi
Andrea Gregori
Davide Bussu
Francesco Checcacci
Ivan Elefante
Alessandro Chiorino

AMEN! – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)