Roberto Ippolito – Abusivi

Speriamo che le istituzioni facciano tesoro della meticolosa e sconcertante inchiesta di Ippolito, già autore di “Evasori” e “Ignoranti”

abusivi

Roberto Ippolito – Abusivi

Nella prefazione del libro, Roberto Ippolito illustra quanto probabilmente penserà la maggior parte delle persone che leggono questo libro: sappiamo e immaginiamo che gli italiani non siano dei santi, soprattutto in termini di evasione e abusivismo, ma che si potesse arrivare così in là, in modo così trasversale su quasi tutte le categorie professionali e praticamente in tutte le nostre regioni geografiche, quello proprio no.

Sfatato che il problema dell’abusivismo è un fenomeno solo del meridione, anzi. Alcune categorie come quella dei dentisti predilige decisamente il nord.
Non viene risparmiato proprio nessuno: panettieri, parrucchieri, estetisti, fisioterapisti, tassisti, meccanici, benzinai, tutti rigorosamente non in regola.
Si arriva all’assurdo dei morti e dei loculi abusivi, della statue di Madonna abusive.
Proseguendo nella lettura si pensa davvero che non ci sia limite e, mentre da un lato si sorride, dall’altro ci si incavola per quello che ne consegue: le tasse evase, che poi alla fine pagano sempre gli onesti, e il rischio che si corre nell’usufruire di prestazioni da parte di chi non ha nessuna qualifica.
Speriamo che le istituzioni facciano tesoro della meticolosa e sconcertante inchiesta di Ippolito, già autore di “Evasori” e “Ignoranti”
Solo un piccolo difetto: a tratti il libro risulta decisamente nozionistico e, perso il fascino della scoperta di dove ci si possa spingere, risulta un pochino noioso.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.