iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Bradipos IV, a settembre il nuovo album. Condiviso un estratto

I Bradipos IV, veterani della scena surf italiana, hanno annunciato la realizzazione del loro nuovo album, omonimo, che uscirà il 9 settembre sulla Hi-Tide Recordings, label statunitense specializzata in pubblicazioni in ambito surf, lounge ed exotic sounds. Qui è possibile effettuare il pre-order.

 

Per la band di Caserta, attiva dal 1996 e ormai annoverata tra i gruppi più importanti del genere surf strumentale a livello mondiale (protagonista di tournée negli Stati Uniti) si tratta del quinto Lp della loro discografia e, per l’occasione, si è avvalsa della produzione di Lorenzo Valdambrini (musicista surf stimato a livello globale, tra gli ideatori della Surfer Joe Music che organizza il famoso Surfer Joe Summer Festival, e tra i fondatori del locale toscano “Surfer Joe“, punto di ristoro e promotore di concerti e musica dal vivo, incentrato sull’immaginario dei diner degli States e sull’atmosfera dell’american restaurant) ed è stato condiviso un primo assaggio del disco, l’opening track, “Endless Bummer“.

 

Di seguito artwork, tracklist e streaming del singolo.

The Bradipos Iv, A Settembre Il Nuovo Album. Condiviso Un Estratto

1. Endless Bummer
2. When the Sirens Sing
3. Little Skorpio
4. Savage Season
5. Waiting
6. 150
7. Cocaine Cowboys
8. Scuola Di Ballo Al Sole
9. Sloth Till Death
10. Zombie Maraja

Endless Bummer

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jeanines – How long can it last

Jeanines: il duo indie pop di Brooklyn che sfida l’AI musicale con il loro nuovo album “How long can it last”. Scopri il sound jangle pop autentico di Alicia Jeanine e Jedediah Smith.

Cowards – God hates cowards

Cowards: un viaggio sonoro tra dolore e resistenza. Scopri il loro nuovo album “God hates cowards” e la verità sul marcio del music business.

Ty Segall – Possession

Puntuale come le tasse, ogni anno, arriva un nuovo album di Ty Segall, menestrello californiano, fresco trentottenne, che già da un po’ di anni (e