iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Dysart – Forza

Dysart ha molto chiaro quale sia il suo stile, e con la sua esperienza nei vari campi riesce a confezionare un prodotto molto ben definito e assai godibile, mettendosi sulla mappa e facendosi notare molto bene.

Dysart è il nom de plume del produttore Matt Tanner di base a Londra, proprietario degli studi Scrutton Street, dove molti volti noti della techno vanno a produrre le loro tracce, come Mark Knight e Full Intention, solo per citarne due.

Matt oltre agli studio sta producendo techno con il suo alias, e questa è la sua prima uscita sull’etichetta digitale di Carl Cox con il quale ha condiviso i piatti come dj, e uscirà anche altro suo materiale a breve per la Phobiq di Sasha Carassi e su Kneaded Pains.

Ascoltando questo singolo si può facilmente affermare che Dysart sia uno dei nomi in ascesa nella techno moderna, e già a partire dal primo pezzo Forza, si viene conquistati dalla sua techno, che scorre molto bene e offre molti spunti ballabili. L’impianto sonoro di Dysart è tendente verso la techno classica, con forti influenze acid come in Forza, ed il tutto è molto ben bilanciato e sicuro.

La seconda traccia Beyond Reason è una techno di maggiore profondità con un basso che domina su tutto, mentre vari elementi entrano in scena creando una bella tensione da pista da ballo techno.

Dysart ha molto chiaro quale sia il suo stile, e con la sua esperienza nei vari campi riesce a confezionare un prodotto molto ben definito e assai godibile, mettendosi sulla mappa e facendosi notare molto bene.

Ennesima grande intuizione di Carl Cox.

ETICHETTA: Intec Digital

TRACKLIST
01. Forza
02. Beyond Reason

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

KMFDM – Hau Rock 2025

I KMFDM raramente sbagliano un disco, fanno musica rumorosa mettendo il dito nella piaga della nostra società, e questo disco remixato suona ancora meglio dell’originale, cosa volere di più?

Mold Bunny – Unholy Sunday

Mold Bunny svela “Unholy Sunday”, un disco violento e catartico che mescola deathcore, powerviolence e grindcore. Scopri il loro suono unico!