Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Znort! - 200 Bpm

Znort! – 200 Bpm

Znort! - 200 Bpm: il nome di questo gruppo è un omaggio al fumetto Rnx Xerox di Tamburini e Liberatore, un must per gli appassionati di fu...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Znort! – 200 Bpm

il nome di questo gruppo è un omaggio al fumetto Rnx Xerox di Tamburini e Liberatore, un must per gli appassionati di fumetto, io l ’ho scoperto recentemente e ne vale la pena.Ma torniamo agli Znort!, nuovo progetto di Aldo Moriani e Giò Martinello, prima negli Ematoma. Si definiscono metalcore, a me ricordano molto i Biohazard,in più hanno il grande pregio di cantare in italiano, con buoni risultati. Si parte con Nebbia, buon pezzo, con chitarra distorta molto vicina a suoni metal, o quell’ hardcore che si avvicina al metal.. I testi sono interessanti, prendono molto dal mondo dei fumetti, parlando di un mondo apocalittico, che altro non è che quello attuale. La grande pecca è che tutti i pezzi sono praticamente uguali musicalmente, anche se, ripeto, i testi sono estremamente validi. Una menzione merita “Macerie”, gran pezzo, che non giura neanche al confronto con mostri sacri del genere. Pure “Firenze 1985” è un bella canzone, peccato che duri molto poco. “Maidominoi”comincia con un campionamento techno e poi giù col metalcore, e il testo. Insomma, una buona prova nel complesso, gli Znort! mi piacciono molto per i testi, meno per la musica, anche se si fanno sentire volentieri, e la seconda parte del cd è più originale della prima.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano