dal 1999

Recensione : When Icarus Falls – Circles

Un disco ben calibrato che farà felici tutti gli amanti del post metal

When Icarus Falls – Circles

I When Icarus Falls, formazione post metal svizzera composta da Diego Mediano, Yann Cottier, Luis Cordeiro, Claude Humbert e Xavier Gigandet, ritornano, dopo aver già pubblicato un ep e un album lungo, con i quattro pezzi di questo Circles. Il lavoro, unendo con sapienza forza d’impatto, melodia ed emotività, avvolge e conquista l’ascoltatore.

I quasi nove minuti di Erechtheion, affondando il colpo con le sue cupe chitarre e il suo gridare carismatico e coinvolgente, sviluppa un procedere pesante e ipnotico che si chiude soltanto di fronte alle ampie aperture di synth, oniriche e da viaggio nello spazio profondo, di The Great North.
Celestial Bodies, invece, crescendo nella prima parte, affonda in un oceano di tranquillità, prima di recuperare le forze e graffiare nel finale, mentre la conclusiva NYX, granitica e tempestosa, cerca di trovare la quiete, ma sprofonda in un’aggressività ancor più violenta.

Con questo nuovo ep gli When Icarus Falls confermano in tutto e per tutto di aver talento da vendere. Il sound proposto, seppur non propriamente innovativo, trascina l’ascoltatore durante tutta la durata del lavoro, non concedendosi alcuna sbavatura e mostrandosi allo stesso tempo fragile e vigoroso. Un disco ben calibrato che farà felici tutti gli amanti del post metal.

Tracklist:
01. Erechtheion
02. The Great North
03. Celestial Bodies
04. NYX

Line-up:
Diego Mediano
Yann Cottier
Luis Cordeiro
Claude Humbert
Xavier Gigandet

WHEN ICARUS FALLS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa