dal 1999

Recensione : Under The Sun – Under The Sun

Il disco risulta nel complesso davvero molto apprezzabile, mai noioso, né troppo ipnotico, né troppo pesante, un mix di ingredienti dosati con maestria

Under The Sun – Under The Sun

L’indizio che potesse trattarsi di un bel disco c’era: 4 sole canzoni per una durata dell’album di oltre 50 minuti. Ascoltando poi questa prima uscita degli Under The Sun abbiamo la conferma di un album ben suonato che oscilla tra il post rock e il post metal.

Sono molti i richiami a band più marcati nell’uno o nell’altro genere, che vengono miscelati in modo preciso e con consapevolezza. Infatti gli Under The Sun sono un supergruppo formato da Jay Pinelli (Mudweiser, Renfeild), Florian Celdran (Verdun), Leo Sendra (Weaksaw) e Polo Houet (Icysun, Gru-Gru), tutti attivi nell’area di Montpellier e con esperienze che vanno dal death trash metal, allo stoner passando per lo sludge.
Initium è l’intro strumentale di quasi 9 minuti, caratterizzata da un ritmo cadenzato che lentamente cresce e si arricchisce per poi riempirsi ed esplodere.
Burst In Dawn è più pesante e distorta nei suoni, le chitarre iniziano con atmosfere da lande desolate, ma poi diventano più aggressiva aiutate anche dalla voce di Jay, urlata, sofferente e messa leggermente in secondo piano rispetto al resto degli strumenti, a ricordare i Neurosis di “Through Silver in Blood”.
La perla è senza dubbio Anubis Path: bellissima canzone, suoni puliti, batteria in levare, chitarre melodiche che si alternano a tratti con sonorità più graffianti e voce nervosa. La parte centrale rallenta, diventa apocalittica, ma senza togliere il barlume di speranza dato dagli assoli post rock.
In chiusura Scars Of Life prosegue la visione oscura e di distruzione delle canzoni precedenti.
Il disco risulta nel complesso davvero molto apprezzabile, mai noioso, né troppo ipnotico, né troppo pesante, un mix di ingredienti dosati con maestria a conferma che la scena francese è consolidata, attiva e in crescita. Un ottimo colpo per la Lost Pilgrims Records.

Tracklist:
1. Initium
2. Burst In Dawn
3. Anubis Path
4. Scars Of Life

Line-up:
Jay Pinelli – chitarra, voce
Florian Celdran – basso
Leo Sendra – chitarra
Polo Houet – batteria

UNDER THE SUN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa