Time Is A Mountain – Time Is A Mountain

Lo svedese Tomas Hallonsten (Time Is A Mountain), debutta sulla lunga distanza (accompagnato al basso da Johan Berthling e alla batteria da Andreas Werliin), con i sette avvolgenti brani di questo omonimo disco strumentale.

Time Is A Mountain – Time Is A Mountain

Ad aprire ci sono gli ampi spazi sonori generati da tastiera e batteria di Clear-Out Clouds (una sorta di deserto su cui fioriscono geroglifici di chitarra, fino a diventare foresta intricata) e la timidezza dal sapore zen di Wooden Keys.
Clavier, più giocata sul ritmo, suona fresca e vivace (ma sempre pacata e contenuta), lasciando spazio alle dilatate note di Magicien e alla crescente inquietudine di Tempi Campi.
Tunnels In Time, infine, plana dolcemente (con le sue chitarre e tastiere) su territori da sogno, conducendoci al cospetto della conclusiva e rilassante Zul Iwan.

I sette pezzi proposti da Tomas Hallonsten si susseguono uno dopo l’altro senza presentare mai sbavature o stonature di alcun tipo. Se eravate in cerca di un piacevole e tranquillo viaggio sonoro a metà fra Sigur Ros e Tortoise, avete appena trovato quello che fa per voi.

Tracklist:
01. Clear-Out Clouds
02. Wooden Keys
03. Clavier
04. Magicien
05. Tempi Campi
06. Tunnels In Time
07. Zul Iwan

Line-up:
Tomas Hallonsten

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano