Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
The World - Inferno Friendship Society - Hallowmas - Live At Northsix

The World – Inferno Friendship Society – Hallowmas – Live At Northsix

The World - Inferno Friendship Society - Hallowmas - Live At Northsix: Sono ben in nove e si autodefiniscono l'ultima orchestra punk del mondo e, vuoi per l'ampiezza dell'organico, vuoi per l...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

The World – Inferno Friendship Society – Hallowmas – Live At Northsix

Sono ben in nove e si autodefiniscono l’ultima orchestra punk del mondo e, vuoi per l’ampiezza dell’organico, vuoi per la loro attitudine ludico-grintosa, non ci si sente assolutamente di dargli torto. Oltre ad essere splosivamente divertenti i nostri sono dotati di uno stilosissimo look: elegantissimo per quanto riguarda i “maschietti”, sexy ma non sguaiato per quanto concerne la “femminucce”. Sono pressochè certo che la loro verve potrebbe infiammare una qualsiasi di quelle sagre di paese nelle quali al contrario siamo ammorbati da un Dj che ci “allieta” con i Village Pople e “la canzone del capitano”. Nello scorrere i loro pezzi mi hanno particolarmente colpito “My ancestral homeland New Jersey” che si snoda tra suoni ska e richiami ai Pogues, la frizzante leggerezza di “Poor old Jeffrey Lee”, “I wouldn’t want live in a…” con ritmi da orchestra gitana in stile Kusturica e “Secret service freedom fighting U.S.A.” dove si odono echi costelliani. Nonostante il loro album non sia affatto male il gruppo dovrebbe avere nella dimensione live la sua espressione massima, dubito fortemente che i W.I.F.S. faranno visita alle nostre lande desolate, ma se disgraziatamente ciò capitasse non prendete impegni per quelle serate.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: