The Sleeping Tree – Colours

Sperando che il nostro decida di proseguire su questa strada, rimettiamo da capo questo ottimo lavoro

The Sleeping Tree – Colours

Passati quasi due anni da “Painless”, il friulano Giulio Frausin (già bassista dei Mellow Mood) ritorna con i sei brani di questo Colours. Il disco, in uscita, come il precedente lavoro, per La Tempesta International, si compone di cinque remix e un’inedito.

La Southern Hills rimaneggiata da Delta Club, scivolando leggera su sonorità calde e rilassate, procede pacata e pacifica, aprendo alla cadenzata e dilatata Ulysses Disciple di IOSHI (atmosfera scura alle spalle per dare profondità) e alla chitarra timida, accompagnata da delicati impulsi elettronici, di We Are Lost (feat Niam).
Jah Takes My Soul, invece, lasciata in mano, nuovamente, a IOSHI, incalza col ritmo e la sua forza energetica, mentre la Southern Hills di Bound, trascinandoci in atmosfere dal lieve sapore esotico/tribale, lascia che a chiudere sia l’ipnotica Going Nowhere di Pippoburro, imbevuta di ritmo ed elettronica fredda quanto affilata.
Il breve ep di Giulio Frausin si rivela interessante fin dal primo ascolto. I remix proposti, infatti, oltre a dare un nuovo volto ai brani del cantautore, mostrano nuove possibili direzioni che lo stesso potrebbe intraprendere. Esempio riuscito di ciò, ne è proprio l’ottimo inedito We Are Lost. Sperando che il nostro decida di proseguire su questa strada, rimettiamo da capo questo ottimo lavoro.

Tracklist:
01. Southern Hills (Delta Club rmx)
02. Ulysses’s Disciple (IOSHI rmx)
03. We Are Lost (feat Niam)
04. Jah Takes My Soul (IOSHI rmx)
05. Southern Hills (Bound rmx)
06. Going Nowhere (Pippoburro rmx)

THE SLEEPING TREE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: