iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Peawees One Ride

The Peawees One Ride: un disco dei Peawees sarà un gran disco: e questo loro settimo album non fa che sostenere il mio convincimento.

The Peawees One Ride
Nella vita esistono poche certezze se non quella di lasciare, prima o dopo, questa valle di lacrime per pascolare ridenti nei prati verdi del paradiso o per bruciare in modo sempiterno nelle atroci fiamme dell’inferno e ancora la certezza di non vedere mai vincente la mia squadra del cuore insieme a quella di non assistere all’edificazione di una società anarchica basata sull’autogestione.
A queste poche e tristi maiunagioia annovero, però, la sicurezza che quando esce un disco dei Peawees sarà un gran disco: e questo loro settimo album non fa che sostenere il mio convincimento. Chi poteva nutrire perplessità o dubbi sul rimpasto al loro interno o sul trascorrere inesorabile degli anni dovrà ricredersi all’ascolto di One Ride che è, al solito, opera dallo spessore notevolissimo. Si parte con Banana Tree ed è già un anthem da cantare sotto il palco – sperando di vederla presto eseguita dal vivo.
Drive ha le stimmate del classico mentre Plastic Bullets e What’s the Enemy mettono bene in risalto la vena pop della band.
Che i nostri sappiano scrivere e costruire canzoni praticamente perfette si evince da Lost in the Middle e Before I Die, ma ci pensa She Cries As The Kill a mettere tutti il tappeto con il suo ritornello; la coda – vagamente – blueseggiante e malinconica di You’ll Never Be Mine Again aggiunge il punto esclamativo all’intera operazione. In Italia, terra di pizza mandolino e baffi neri, ci sono gruppi di caratura assolutamente internazionale ed i Peawees sono fra questi, da sempre e oggi più che mai.

Altri Articoli e recensioni sui Peawees:

Peawees Live Al Fillmore Di Cortemaggiore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending: un singolo di puro nettare sixties e mi si allargherà un sorriso in volto, comincerò a ballare e sarò sempre, e dico sempre, piacevolmente colpito.

The Morlocks Submerged Alive

The Morlocks Submerged Alive

Scopri “Submerged Alive” dei Morlocks: un capolavoro del garage punk che riporta in vita l’intensità degli anni ’80. Non perdere questa edizione vinilica!