dal 1999

Recensione : The Impellers – This Is Not A Drill ( Instrumentals And Remixes )

Gli Impellers si confermano una grandissima band, e voi dovreste farci un pensierino a lasciarvi andare al ritmo di queste fantastiche note.

The Impellers – This Is Not A Drill ( Instrumentals And Remixes )

Torna il fantastico ensemble funk di Brighton con l’edizione strumentale dell’ottimo This Is Not A Drill.

Questa edizione esclusivamente digitale è sì strettamente dedicata ai djs e ai selecters, ma è estremamente indicata anche per i vostri sederini che si vogliono muovere.
Il disco originale era fantastico, ed anche l’edizione strumentale è di ottima fattura. Questi english boys hanno il funk nelle vene, e lo snocciolano senza alcun problema. I giri di chitarra, le evoluzioni del basso, i tocchi perentori di batteria e la potente sezione fiati, disegnano melodie sinuose e piene come le gambe di una bella donna, succose come una papaya in estate. Impreziosiscono il tutto due ottimi remix. Gli Impellers si confermano una grandissima band, e voi dovreste farci un pensierino a lasciarvi andare al ritmo di queste fantastiche note.

Tracklist:
1 Hear what i say
2 The knock knock
3 Do waht i wanna do
4 Signs of hope & happiness
5 Politiks kills people
6 Close to me
7 Took me for a ride
8 That’s not my name
9 Politiks kills people ( Clear’s beasty beats rmx )
10 Do what i wanna do ( Clear’s muchacho Sucio remix )

Line-up:
Glenn Fallows (aka Ed Meme) – Guitar & Keys
‘Lady’ Clair Witcher – Vocals
Ed Breaker – Bass
Barry Lalanne – Guitar
Tom Henderson – Drums
Mark Yexley – Trumpet
Chris Evans-Roberts – Alto Sax
Darren Smith – Tenor Sax
Emma Black – Baritone Sax
Joel Essex – Percussion

THE IMPELLERS – Facebook

Junodownload link

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa