iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Bankrobber – Rob The Wave

The Bankrobber - Rob The Wave: Appena questo disco è capitato fra le mie mani mi ha subito incuriosito e,conseguenzialmente invitato all'ascolto. pe...

Appena questo disco è capitato fra le mie mani mi ha subito incuriosito e,conseguenzialmente invitato all’ascolto.

per due motivi:
a) Il fatto che fosse composto da quattro cover del miglior punk e della migliore new wave che mente umana ricordi.
b) Il curioso formato tipo 7″ che conteneva il cd.
A proposito ho letto fra le note in mio possesso che ne esiste anche una versione in vinile e qui rompo subito gli indugi e vi dico chiaramente che VOGLIO POSSEDERLO.
Si parlava di cover e cover siano,a proposito ho sempre poco amato (eufemismo) i gruppi che facevano solo canzoni di altri ma coni Bankrobber sono disposto a chiudere un occhio ,a tratti, entrambi. Si inizia con “Alison” di Elvis Costello che da tenue ballata pop qual’è in origine viene riproposta in versione algida e scarna; colpo numero 1 centrato!

Segue a ruota una versione quasi sbarazzina ,se confrontata con l’originale, di “Ex lion tamer” dei Wire che,depurata da suoni nervosi che la contraddistinguono,diventa un pezzo di punk melodico con i contro-cazzi (mi si perdoni il francesismo); per me è questa la riproposizione più riuscita fra quelle proposte dalla band ; colpo numero 2 centratissimo!
Il terzo brano è “Lullaby” dei Cure ,in questo caso devo esprimere alcune perplessità,il pezzo infatti suona troppo “pieno” come fosse eseguito da una qualsiasi emo-band che non sa neppure lontanamente chi siano i Fugazi o i Dag Nasty e va beh ragazzi un passo falso ve lo concedo anche perché chiudete questo mini riprendendo uno dei miei brani preferiti di tutti i tempi la magica “Making plans for Nigel” degli inarrivabili Xtc.

Voglio essere maledettamente chiaro,questo pezzo io l’ho sempre messo in ogni cassetta mista che facessi,ora si fanno i cd ma a me il cd misto fa schifo (ndr),il suo attacco mi emoziona ogni volta che lo ascolto ed una delle poche canzoni che il mio inglese farneticante mi ha consentito di imparare a memoria;se me la facevate male gettavo via il cd e vi maledicevo per tre generazioni.
E invece cosi non è,la vostra versione mi piace assai,non si avvicina neanche lontanamente alla grandezza dell’originale (se lo facesse sareste dei geni) ma è bella e originale,capovolge quanto fatto con il pezzo dei Wire,cioè rende un pezzo splendidamente
pop un brano lento lento e sofferto,quasi malinconico,approvata da un fan sfegatato di Partridge & Co!

In conclusioni cari Bankrobber accontentatevi di essere un buon gruppo con la possibilità di crescere e diventare ottimo,la genialità è un tocco che qualche essere divino concede a pochissimi eletti,d’altronde mica tutti i giocatori di calcio sono Messi,ci sono
anche i Marco Rossi e io Marco Rossi lo amo come fosse un figlio (Bombolo dixit,anche se l’impareggiabile si riferiva a Falcao).
Aspetto con curiosità una vostra prova sulla lunga distanza,magari un misto di brani originali e cover altrettanto personali,e nel frattempo mi godo,e raccomando a tutti quanti mi leggono,questo vostro stuzzicante esordio.

info e contatti : waww.myspace.com/thebankrobberock

The Bankrobber

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending: un singolo di puro nettare sixties e mi si allargherà un sorriso in volto, comincerò a ballare e sarò sempre, e dico sempre, piacevolmente colpito.

The Morlocks Submerged Alive

The Morlocks Submerged Alive

Scopri “Submerged Alive” dei Morlocks: un capolavoro del garage punk che riporta in vita l’intensità degli anni ’80. Non perdere questa edizione vinilica!