Thaurorod – Anteinferno

I Thaurorod sono una band finlandese arrivata al secondo full length, dopo “Upon Hatred Battlefields” del 2010, e dedita un symphonic metal epico e melodico.

Thaurorod – Anteinferno

A livello di curiosità va aggiunto, inoltre, che negli ultimi tempi è stato il nostro Michele Luppi, attuale cantante dei Secret Sphere e già nei Vision Divine (solo per citare le band più note), a prestare loro la propria ugola d’oro.
Oggi i Thaurorod ritornano con Anteinferno, uscito per la NoiseArt Records, uno splendido album già a partire dalla copertina realizzata dall’artista Ken Kelly, autore di alcune copertine dei Manowar.
Andi Kravljaca, il nuovo vocalist, non fa assolutamente rimpiangere il pur bravissimo predecessore italiano, grazie a una prova magistrale: questo ragazzo, dotatissimo, a tratti ricorda nei passaggi più melodici il mitico Klaus Meine.
Gli altri musicisti della band stupiscono per bravura, in particolare le due chitarre che imbastiscono assoli neoclassici con assoluta maestria su un tappeto power a tratti velocissimo; si percepisce in maniera evidente il trademark nordeuropeo in un lavoro che si presenta con una forte impronta melodica, sulla scia di una band come gli Stratovarius, grazie a parti chitarristiche in puro Timo Tolkki style, mentre anche il power teutonico affiora in più parti, ricordando maggiormente nomi quali Freedom Call e Helloween, piuttosto che l’asprezza sonora di Grave Digger o Running Wild.
La produzione dell’album è spettacolare, i brani non hanno un attimo di cedimento e, già a partire dall’opener Planet X, ci troviamo al cospetto di una band con una marcia in più, alla luce di un sound nel quale echi dell’hard rock scandinavo dei Brother Firetribe si incrociano o lasciano il passo a cavalcate power metal dall’impronta Edguy epoca “Vain Glory Opera”.
Quando si arriva al brano più epico dell’intero lavoro, la title-track, song dall’incedere heavy metal, rimarrete ammaliati dalla voce del singer; quest’album merita davvero un posto d’onore vicino ai classici del genere nella discografia di ogni appassionato di power che si rispetti, e se fosse uscito una quindicina d’anni fa, probabilmente i Thaurorod sarebbero sulla copertina delle maggiore riviste specializzate europee. Che sia nata (forse in ritardo) una stella?

Tracklist:
1. Planet X
2. Heart of the Lion
3. Overboard
4. Far from Home
5. Victor
6. Marked for Diablo
7. For the Rose to the Grave
8. Anteinferno
9. Path
10. Riders of the Shires

Line-up:
Emppu – Guitars
Lasse Nyman – Guitars
Pasi Tanskanen – Bass
Joonas Pykälä-aho – Drums
Harri Koskela – Keyboards
Andi Kravljaca – Vocals

THAUROROD – facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.