Terra Deep – Part Of This World, Part Of Another

Part Of This World, Part Of Another è un disco da meditazione, deve essere ascoltato con attenzione e goduto, degustato.

Terra Deep – Part Of This World, Part Of Another

Part Of This World, Part OfAnother illustra benissimo di cosa è composto questo disco, ovvero di un viaggio fra due mondi, fra due dimensioni parallele, sia musicali che spirituali.

Nella terza opera del one man band dell’ Oregon M. Edwards troviamo la melodia e la potenza, il black metal e l’ambient, financo a melodie di stampo quasi medioevale. Come in quasi tutte le meritorie produzioni della Dusktone il black metal viene visto e proposto da differenti angolazioni, nuove visioni che si aprono su un orizzonte davvero vasto per un genere musicale che non ha confini.
Le cinque canzoni che compongono il disco sono tutte costruzioni ambiziose e ben eseguite, e dentro ci si possono trovare molte costruzioni differenti.
Edwards è un fine incisiore, un paziente costruttore di melodie black metal e ci porta in diverse dimensioni.
Part Of This World, Part Of Another è un disco da meditazione, deve essere ascoltato con attenzione e goduto, degustato.
Un altro sentiero aperto nel black metal, un’altra via da percorrere, un buon lavoro.

TRACKLIST
1.Et Lux In Tenebris Lucet Part I- Wax Photonic
2.Et Lux In Tenebris Lucet Part II- Venus Adumbrant
3.The Navigator
4.Portrait of Winter
5.Harvestide

LINE-UP
M. Edwards : Everything

hTERRA DEEP – Facebook

• DESCRIZIONE SEO / RIASSUNTO

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano