Svartelder – Askebundet

Se siete alla costante ricerca di qualcosa di particolarmente innovativo, qui troverete “solo” del black metal suonato con competenza e convinzione.

Svartelder – Askebundet

Siete alla costante ricerca di qualcosa di particolarmente innovativo? Bene, allora potete pure passare oltre, perché qui troverete “solo” del black metal suonato con competenza e convinzione, indubbiamente piacevole ma già sentito e sviscerato in tutte le sue pieghe.

Fatta una prima scrematura, i pochi rimasti si avvicinino con una certa fiducia a questo ep d’esordio dei norvegesi Svartelder, band che, comunque, benché sia ai suoi primi passi con questo monicker, vede coinvolti musicisti già da tempo appartenenti alla seminale scena del proprio paese.
Infatti, se è vero che le sonorità prodotte dal quartetto scandinavo non ci sorprendono, il fatto stesso di proporle in maniera brillante e coinvolgente non è neppure cosa da tutti.
Askebundet consta di tre brani per un totale che sfiora i 25 minuti complessivi di durata: troviamo, quindi, una title track canonica ma impeccabile nel suo incedere, un’eccellente Bleeding Wounds, mid tempo avvolgente e martellante, e una splendida Ingen Vet Jeg Var…, in cui il lavoro delle chitarre prende il sopravvento delineando con costanza il tessuto melodico del brano, fino a sfociare in passaggi solisti di gran pregio.
Se in questa band, del resto, oltre al leader Doedsadmiral e al chitarrista/bassista Maletoth, troviamo due due musicisti (Kobro e Kobold) coinvolti in una band che ha fatto della versatilità il proprio vessillo come i magnifici In The Woods, significa che suonare (molto bene) del “normale” black non è affatto cosa disdicevole.
Difficile trovare a questo dischetto una pecca che non sia la già citata, e a mio avviso trascurabile, derivatività: questo è un esempio del genere eseguito al meglio da chi vi è immerso fino al midollo da anni ed è più che mai titolato a farlo (nel caso ce ne fosse bisogno).
E’ tutto, e non è affatto poco.

Tracklist
1. Askebundet
2. Bleeding Wounds
3. Ingen Vet Jeg Var…

Line-up:
Doedsadmiral – Vocals
Maletoth – Guitars, Bass
Kobro – Drums
Kobold – Keyboards

SVARTELDER – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.