String Theory – 3rooms

String Theory - 3rooms: Gli abruzzesi String Theory (Sergio Pomante, Lorenzo Castagna, Silvano Marcozzi), formazione a tre dedita ad un energico...

String Theory – 3rooms

Gli abruzzesi String Theory (Sergio Pomante, Lorenzo Castagna, Silvano Marcozzi), formazione a tre dedita ad un energico e creativo noise rock, a quasi due anni dal loro incontro, debuttano con il loro primo disco “3Rooms”. Il lavoro, definito come una sorta di flusso di coscienza collettivo, si compone di dieci canzoni a metà fra noise e improvvisazione.

L’introduttiva “Burning Glory” (nervoso scambio di opinioni tra chitarra ed elettronica), apre all’arioso scorrere di “A.F.A” (rapida disgregazione in briciole sonore) e alla tensione di “Under The Tomatoes” (incedere cupo ed aggressivo). “Po6done (Part 2)” baratta la linearità della chitarra con il sound spiraliforme del sax, mentre “I Can’t See The Horizon”, dall’animo docile e disteso, ci trasporta fino al breve intermezzo “35.43” e al violento deflagrare di “Roma Capaci” (partenza incalzante, arrivo esplosivo). “Po6done (Part 1)”, ormai giunti a fine corsa, affascina con le sue sonorità delicate e rilassate, lasciando che a chiudere siano la drammaticità de “L’Urlo Di Moog” e l’incisiva aggressività di “Omniverse”.

Il disco proposto, incentrato prevalentemente sull’abilità di improvvisazione dei tre musicisti, si orienta su un sound che riporta alla mente il post rock più grezzo e cerebrale di inizio anni ’90. Un lavoro revivalista (ma allo stesso tempo interessante ed attuale) che dimostra buone capacità tecniche e compositive.

TRACKLIST:
01. Burning Glory
02. A.F.A.
03. Under The Tomatoes
04. Po6done (Part 2)
05. I Can’t See The Horizon
06. 35.43
07. Roma Capaci
08. Po6done (Part 1)
09. L’Urlo Di Moog
10. Omniverse

string theory-3rooms

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano