Stormlord – Hesperia

Sono sempre stato un amante dei concept album, trovando affascinante la simbiosi musica-testi e la voglia delle band di mettersi in gioco per trovare l’alchimia tra la propria musica e la storia che devono raccontare.

Stormlord – Hesperia

E’ anche vero che da tempo non ne sentivo più uno capace di emozionarmi ed esaltarmi come quello composto dagli Stormlord in occasione del loro ultimo album.
La band romana, attiva dal 1999 con l’esordio “Supreme Art Of War”, ci regala un gioiello di extreme epic metal scomodando addirittura il sommo poeta Virgilio e la sua piu’ grande opera, “L’Eneide”: Francesco Bucci, bassista e autore dei testi, non si è risparmiato usando per raccontare le avventure di Enea tre diverse lingue: italiano, inglese e latino.
Gia’ con il precedente “Mare Nostrum” il combo capitolino aveva dato una sterzata notevole al proprio sound, ma Hesperia va ben oltre: qui ci troviamo di fronte ad un lavoro straordinario dove epicità, groove, atmosfere mediterranee, spunti black e quella componente cinematografica sempre presente nella loro musica, rendono avvincente l’ascolto.
La produzione di Giuseppe Orlando è curatissima nei minimi dettagli, Cristiano Borchi non è mai stato così perfetto sia nello screaming che nel growl, le tastiere di Riccardo Studer, mai invadenti ma constantemente presenti creano atmosfere sempre azzeccate e l’utilizzo di strumenti di tradizione popolare come il mandolino danno quel tocco italico ad un lavoro monumentale.
Tutta la band è in stato di grazia, con una tale sicurezza nei propri mezzi da regalarci un intro elettronica nella title-track, novità assoluta in questo genere.
I pezzi sono tutti molto belli ma una menzione particolare va a Those Upon The Pyre, nove minuti di cavalcata epica posti alla fine del lavoro nei quali i nostri ci riassumono tutto il loro credo musicale, congedandosi con un brano capolavoro.
Abbiamo atteso ben cinque anni per un nuovo lavoro degli Stormlord ma ne è davvero valsa la pena: il genere proposto viene espresso ai massimi livelli e la band romana, alla prese per la prima volta con un concept, ha fatto pienamente centro.

Tracklist:
1.Aeneas
2.Motherland
3.Beare Of Fate
4.Hesperia
5.Onward To Roma
6.Sic Volvere Parcas
7.My Lost Empire
8.Those Upon The Pyre

Line-up:
Cristiano Borchi – vocals
Gianpaolo Caprino – guitars
Andrea Angelini – guitars
Riccardo Studer – tasiere
Francesco Bucci – basso
David Folchitto – batteria

STORMLORD – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: