Space Vacation – Cosmic Vanguard

Terzo ed ottimo lavoro per gli Space Vacation,band statunitense dai suoni classici tra power, US metal e hard rock.

Space Vacation – Cosmic Vanguard

Gli Space Vacation sono la band dei fratelli Shapiro, Mark al basso e Scott, alle prese con la sei corde e il microfono, giunta al terzo album dopo l’esordio omonimo del 2009 ed “Heart Attack” del 2012, passati inosservati ai più, a parte i fan più attenti del metal classico dalle connotazioni power e US metal.

Fra le proprie fila vantano inoltre Kyioshi Morgan, ex Vicious Rumors, paladini dell’heavy thrash statunitense e autori di uno degli album storici del metal ottantiano, “Digital Dictators”, con cui il chitarrista ha inciso “Razorback Killers”.
Ma torniamo all’ultima fatica del combo californiano: Cosmic Vanguard risulta un buon lavoro di metal classico che varia dal power al US metal, con più di uno sguardo all’hard rock, specialmente nelle ritmiche, mai troppo veloci, cadenzate ed ipermelodiche e, nel quale, l’ottima voce del singer aggiunge melodie su melodie assieme alle chitarre protagoniste di ottimi solos di scuola ottantiana.
La band punta molto sui cori, sempre ispirati, che aggiungono feeling alla prova del vocalist: non si viaggia mai su velocità troppo alte o sonorità potenti e ipersature, l’anima hard rock della band in quest’ultimo lavoro è ben in risalto, facendo guadagnare alle canzoni dei punti riguardo alla fruibilità di un songwriting ispirato e che accentua il lato melodico.
Siamo nel genere che più ha regalato soddisfazioni nella storia del metal mondiale, anche se in questi anni oscurato da sonorità più moderne, ed allora ad aspettarci, tra i solchi del disco, troviamo riff eleganti, solos che enfatizzano la classe piuttosto che la potenza, e chorus che entrano in testa al primo passaggio sul laser del lettore cd, non dimenticando ottime e trascinati cavalcate old school.
Say My Name, Land Of Steel, Witch Wizard e la title-track sono gli apici di un album ispirato, suonato bene e dall’ottimo feeling; la band, oltre ad essere consigliata a chi ama i suoni classici, potrebbe essere una piacevole sorpresa per chi ancora non dovesse conoscerla.

Tracklist:
1. On Your Feet
2. More Is More
3. Rolling Thunder
4. Cosmic Vanguard
5. Get Down
6. The Living Damned
7. Say My Name
8. Eye to Eye
9. Witch Wizard
10. Battle Jacket
11. Land of Stetel

Line-up:
Scott Shapiro – Vocals, Guitars
Kiyoshi Morgan – Guitars
Mark Shapiro – Bass
Cubby Baumann – Drums

SPACE VACATION – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.