Sir Rick Bowman – Shades Of The Queue

Riccardo Caliandro aka Sir Rick Bowman, dopo alcuni anni passati a suonare in solitaria (da sottolineare i concerti in apertura a The Niro e la collaborazione al primo disco di Vil Rouge), debutta sulla lunga distanza con gli undici brani dell'autoprodotto Shades Of The Queue. Il disco, realizzato grazie anche all'aiuto di Andrea Fattori, Francesco Battaglia, Giacomo Di Filippo e Simone Di Blasio, propone un indie rock molto orientato su sonorità brit pop.

Sir Rick Bowman – Shades Of The Queue

A dare il via al lavoro sono il rullante e il basso di Changes che, affiancati rapidamente da chitarra e voce, realizzano un intreccio sonoro decisamente affascinante e incalzante.
Street Where I Belong, strettamente legata al precedente pezzo, inchioda con i suoi ritornelli al sapore di Oasis, mentre la calda Watch Those Feet Folks, senza metter da parte la passione per la melodia (piace molto il lavoro fatto dalla chitarra solista), introduce il sound più emotivo, corposo ed avvolgente di Over Borders’ Ground.
Tied Down, delicata e soffusa (in primo piano le tastiere, alle spalle batteria e chitarra), conquista con il suo mood intimista e sofisticato, lasciando che a seguire sia il piglio leggermente più scanzonato di Bloody Mary e il lento evolvere di The Tails Collector.
Dear Mr. Time, infine, incentrandosi molto sulla parte ritmica, lascia spazio al sound ipnotico e ossessivo di Stop, al ribollire ritmico di Maws/The Jug (che cambia completamente volto nella seconda parte) e ai quasi tre minuti della conclusiva e leggermente psichedelica Ghost.

Riccardo Caliandro e i suoi fidi compagni di avventura, costruiscono un disco pieno di ottime melodie e idee. Un album che, partendo da un indie rock di chiara matrice british, riesce a svincolarsi dai molti rischi di apparire “copia di altro”, proponendo brani che via via si fanno sempre più personali, originali e complessi. Un ottimo lavoro.

Tracklist:
01. Changes
02. Street Where I Belong
03. Watch Those Feet Folks
04. Over Borders’ Ground
05. Tied Down
06. Bloody Mary
07. The Tails Collector
08. Dear Mr. Time
09. Stop
10. Maws/The Jug
11. Ghost

Line-up:
Riccardo Caliandro
Andrea Fattori
Francesco Battaglia
Giacomo Di Filippo
Simone Di Blasio

SIR RICK BOWMAN – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano