iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Shabda – The Electric Bodhysattva

Mantra moderni che racchiudono un antichissimo segreto, aperture della mente in direzioni diverse, droni che non uccidono e fughe infinite.

La musica dei Shabda non ha fine, perchè in quella musica non c’è inizio, vi è solo creazione. Shabda è il suono, l’unità base di esso dal quale viene formato il mondo, ed è anche la radice di ogni mantra. La musica di The Electric Bodhisattva non può venir giudicata secondo i nostri termini comuni ed usuali, non dovrebbe neanche essere giudicata, va semplicemente ascoltata. Questo disco è un viaggio, e le sue tappe sono cinque in senso fisico, molte di più in senso metafisico. Gli Shabda ci portano lontano, senza troppi effetti o fronzoli, con sitar, chitarra e laptops, ma soprattutto con l’immaginazione. Marco Castagnetto e Anna Airoldi sono le basi dello Shabda, e vengono supportati dal chitarrista Riccardo Fassone. Insieme esplorano il tantrismo, il taoismo e l’esoterismo occidentale. I summenzionati erano anche i musicisti dei Thee Maldoror Kollective, gruppo già molto all’avanguardia. Qui non ci sono confini, né fisici, né tantomeno sonori. La ripetitività diviene mantra, e il mantra si schiude nel piacere. 60 minuti che saranno ripetuti più e più volte dal vostro lettore. Presentato in una splendida copertina, in 200 esemplari soltanto.

Tracklist:
1.Canone del Termine del Tempo
2.Satyarth Parkash
3.Goldspermhumus
4.Samadhi Nirvikalpa
5.The Um-Lah Tiger, Devourer of Void

Line-up:
Marco Castagnetto
Riccardo Fassone
Anna Airoldi

SHABDA – pagina Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP