Remorse – Buone Nuove Dal Male

I Remorse, nonostante qualche pecca, hanno un bel tiro molto radiofonico e moderno.

Remorse – Buone Nuove Dal Male

Nati nel 1994 come gruppo hardcore, i Remorse hanno avuto in quell’ambito un buon successo.

Per quindici anni hanno sfornato ottimo hardcore punk dentro e fuori dai confini patri, fino al 2009: in quell’anno uscì “Commutarte” , dove i Remorse escono fuori dal genere hardcore per approdare ad una forma originale e personale di rock and roll, certamente duro, però sempre rock and roll.
Il loro suono assomiglia molto a quello dei Metallica di “Load” e “Reload”, anche se i Remorse hanno molte più sfumature. La voce è potente e a volte troppo impostata, la parte strumentale scorre sempre bene.
I Remorse, nonostante qualche pecca, hanno un bel tiro molto radiofonico e moderno.
Non molti si sarebbero aspettati una svolta così drastica per un gruppo hardcore, ma ciò denota una grande intelligenza e voglia di rompere gli schemi, e già ciò è lodevole di per sé.
In Italia non ci sono molti esempi di gruppi che hanno totalmente virato la loro carriera, su due piedi mi ricordo appunto dei Remorse e dei Meganoidi.
Il cantato in italiano incide molto positivamente per dare all’insieme una coesione molto forte tra musica e parole.
Un album da sentire, per buttare giù qualche steccato musicale nella vostra testolina.

Tracklist:
1 Alcolego
2 Bianca
3 Evasore sociale
4 Il velonero sulle scarpe
5 Il vento lieve d’ottone
6 La verità inferiore
7 L’addestramento
8 Presente
9 Scherno lcd
10 Stato almeno etico
11 Un epoca solo umida

Line-up:
Daniele – voce e basso
Ricky – batteria
Samuele – chitarra e voce

REMORSE – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: