iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

RECENSIONI METAL

Per chi non lo sapesse, metal è un genere musicale derivato dall’hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l’inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.  Alcuni generi metal recensiti :Heavy metal, Thrash metal, Death metal, Black metal, Power metal, Progressive, Doom metal, Grindcore, Melodic death metal, Symphonic metal, Industrial metal, Nu metal, Metalcore e altro.

Rise Of The Northstar – Showdown

Dopo tre anni di composizione e di produzione esce il nuovo disco dei francesi Rise Of The Northstar intitolato “Showdown” per Atomic Fire. Il gruppo francese nato nel 2008 ha messo insieme sottoculture musicali come l’hardcore, l’hardcore beatdown, l’hip-hop con la cultura giapponese di certi manga ed anime.

Leggi Tutto »

When the sun comes down – Necropolis railway

I When the sun comes down sono un duo formato da due grandi veterani della scena metal underground italiana, ovvero Thomas Hande Chaste che qui scrive la musica e i testi, suona voce, chitarra, basso, tastiere e batteria e da Alexander Scardavian alla chitarra

Leggi Tutto »

Darkthrone – Goatlord:original

I Darkthrone nacquero come duo composto da Fenriz e Nocturno Culto nel 1987 in Norvegia. Nel 1991 pubblicarono il primo disco intitolato “Soulside journey” uscito per Peaceville Records il 13 gennaio 1991.

Leggi Tutto »

Memoriam – Rise to power

Atteso ritorno dei Memoriam, il gruppo death metal fondato dal cantante Karl Willetts ex dei Bolt Thrower  da Frank Healy bassista dei Benediction ed ex chitarrista dei Napalm Death, insomma la crema del death metal, coadiuvati molto bene da Scott Fairfax alle chitarre e Spike T. Smith alla batteria.

Leggi Tutto »

Grandiosa Muerte – Egregor

Dietro al nome Grandiosa Muerte c’è un uomo solo saldamente al comando, il suo nome è Max Gutiérrez Sánchez, già fondatore di altri tre gruppi : Ravensouls, December’s Cold Winter, e Advent Of Bedlam. Max ha conosciuto l’abbraccio mortale del metal quando abitava in Spagna ed è lì che ha contribuito a fondare i suoi primi gruppi.

Leggi Tutto »

Gli Alberi – Reinhold

Ottimo ritorno discografico per i torinesi Gli Alberi, un gruppo che coniuga metal, arte e temi molto interessanti. La salita e la discesa del monte pakistano Nanga Parbat di Reinhold e Gunther Messner nel 1970.

Leggi Tutto »

Riah – A man and his nature

Riah è un acronimo per Ropes Inside An Hole, un collettivo post metal fra Italia e Svezia. I Riah hanno pubblicato qualche anno fa il loro debutto “Autumnalia” e poi un bellissimo split un altra grande entità del post metal italiano, i Postvorta.

Leggi Tutto »

Dimitry -V-

Un disco che porta luce e conoscenza, un lavoro ricchissimo e profuso di impegno e di conoscenza musicale dai mille risvolti per un artista totale e che non vuol cambiare la musica attraverso i suoi concetti e i suoi sforzi. Dimitry.

Leggi Tutto »

MUSICA METAL

recensioni metal

UN PO' DI STORIA DEL METAL

Il metal è un genere di musica rock caratterizzato da sonorità aggressive, distorte e potenti. Le sue origini si fanno risalire agli anni ’60 e ’70, quando in Inghilterra nascono tre band che ne gettano le basi: i Led Zeppelin, i Black Sabbath e i Deep Purple.

Gli anni ’60 e ’70: l’hard rock e il proto-metal

I Led Zeppelin, i Black Sabbath e i Deep Purple sono tutti gruppi hard rock, ma introducono elementi che saranno poi sviluppati dal metal. I Led Zeppelin, ad esempio, sono famosi per il loro uso di riff di chitarra pesanti e distorti, mentre i Black Sabbath sono pionieri dell’utilizzo di sonorità oscure e lugubri. I Deep Purple, invece, sono tra i primi gruppi a sperimentare con la musica sinfonica.

In questi anni nascono anche altri gruppi che possono essere considerati proto-metal, come i Blue Cheer, i Cream e i Vanilla Fudge. Queste band usano sonorità ancora più aggressive e distorte rispetto ai gruppi hard rock tradizionali.

Gli anni ’80: l’affermazione del metal

Negli anni ’80 il metal si afferma come genere musicale a sé stante. Nascono numerosi sottogeneri, tra cui l’heavy metal tradizionale, il thrash metal, il death metal e il black metal.

L’heavy metal tradizionale è il genere più popolare. I suoi rappresentanti più importanti sono gruppi come Iron Maiden, Judas Priest e Manowar. Il thrash metal è caratterizzato da un ritmo più veloce e da un uso più aggressivo della distorsione. I suoi esponenti più noti sono gruppi come Metallica, Megadeth e Slayer. Il death metal è un genere ancora più estremo, caratterizzato da un suono grezzo e violento. I suoi rappresentanti più importanti sono gruppi come Death, Cannibal Corpse e Morbid Angel. Il black metal è un genere oscuro e satanico. I suoi rappresentanti più importanti sono gruppi come Mayhem, Darkthrone e Bathory.

Gli anni ’90 e 2000: la diversificazione del metal

Negli anni ’90 e 2000 il metal continua a diversificarsi, dando vita a nuovi sottogeneri. Tra i più importanti si possono citare il metalcore, il nu metal, il power metal e il gothic metal.

Il metalcore è un genere che fonde elementi del metal e del punk rock. I suoi esponenti più importanti sono gruppi come Killswitch Engage, Underoath e Trivium. Il nu metal è un genere che fonde elementi del metal, del rap e dell’hip hop. I suoi esponenti più importanti sono gruppi come Korn, Limp Bizkit e Linkin Park. Il power metal è un genere che si caratterizza per un sound epico e melodico. I suoi esponenti più importanti sono gruppi come Blind Guardian, Hammerfall e Sabaton. Il gothic metal è un genere che fonde elementi del metal e del rock gotico. I suoi esponenti più importanti sono gruppi come Paradise Lost, Type O Negative e Lacuna Coil.

Il metal oggi

Il metal è un genere ancora molto popolare oggi. Esistono migliaia di gruppi metal attivi in tutto il mondo, e il genere continua a evolversi e a generare nuovi sottogeneri.

Il metal è un genere versatile e in continua evoluzione. È un genere che può essere sia aggressivo e violento, sia melodico ed epico. Il metal è un genere che parla a un pubblico molto ampio, e che continua a conquistare nuovi fan in tutto il mondo.

recensioni metal