Never Again – Death Metal Tsunami

Esordio al fumicotone per i milanesi Never Again, giovane band di Milano dedita ad un ottimo sound ispirato alla scena death melodica scandinava, con questo ep di tre brani intitolato, non a torto, Death Metal Tsunami.

Never Again – Death Metal Tsunami

Esordio al fumicotone per i milanesi Never Again, giovane band di Milano dedita ad un ottimo sound ispirato alla scena death melodica scandinava, con questo ep di tre brani intitolato, non a torto, Death Metal Tsunami.

Infatti il gruppo di Busto Arsizio se ne fotte di arruffianarsi l’ascoltatore con ritornelli catchy e voci pulite, troppo spesso invadenti e non all’altezza, a meno che non si sia degli assi del genere (chi ha detto Soilwork?) e piazza tre tempeste death metal, dove la melodia è ben presente nei solos, ma lasciando il comando delle operazioni a ritmiche tritaossa, scream efferato ed un’attitudine proporzionata alle tre violenti burrasche che compongono il cd.
Non siamo poi così lontani da At The Gates e primi Soilwork, niente di nuovo direte voi, ma se siete amanti del genere e dei lavori usciti nella metà degl anni novanta, Death Metal Tsunami può risultare un’autentica sorpresa.
I Never Again sono in quattro, Massimo Battioli al microfono (bravissimo nel variare il suo scream ed interpretare le songs con personaltà da vendere), Alessandro Battioli alla sei corde (nucleo al centro dello tsunami, dove il sound del gruppo si alimenta e si rigenera), protagonista di solos taglienti e melodici e la sezione ritmica, precisa, potente e a tratti devastante, composta da Edoardo Longo al basso e Matteo Rendina alle pelli.
This Time, la notevole Immobility And Trauma e la conclusiva Lovers Of Noise, sono un’ottima base di partenza per il gruppo milanese, che ha le carte in regola per ritagliarsi un suo spazio nell’affollata ma notevole scena nostrana, che nel genere può vantare un nugolo di realtà interessanti e meritevole dell’attenzione dei molte volte distratti fans, attratti dalle solite uscite straniere e poco inclini a supportare gruppi interessanti come i nostri Never Again.
Un in bocca al lupo al gruppo è il minimo, voi siete obbligati dal sottoscritto ad un ascolto a Death Metal Tsunami, non ve ne pentirete.

Tracklist:
1.This Time
2.Immobility And Trauma
3.Lovers Of Noise

Line-up:
Massimo Battioli – Screams
Alessandro Battioli – Guitar
Edoardo Longo – Bass
Matteo Rendina – Drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: