Dimitry -V-
Un disco che porta luce e conoscenza, un lavoro ricchissimo e profuso di impegno e di conoscenza musicale dai mille risvolti per un artista totale e che non vuol cambiare la musica attraverso i suoi concetti e i suoi sforzi. Dimitry.
Recensioni metal e tutto ciò che gira attorno a questo genere: metalcore, grind, death e molto altro.
Un disco che porta luce e conoscenza, un lavoro ricchissimo e profuso di impegno e di conoscenza musicale dai mille risvolti per un artista totale e che non vuol cambiare la musica attraverso i suoi concetti e i suoi sforzi. Dimitry.
Concepito ai tempi della pandemia e del primo confinamento in casa il disco è figlio di una sofferenza che è assai diversa dalla solita, da quella a cui eravamo abituati, e tutto ciò lo possiamo ritrovare qui sublimato, come sublime è tutto “Witnesses”. (Echo) – Witnesses
Doom metal potente e melodico per un gruppo francese che si sta facendo notare molto. Barabbas -La mort appelle tous les vivants- Sleeping Church Records.
Intolerant Zero Point: Il risultato è un disco di una potenza e di una nera bellezza incredibile, una guerra combattuta schiacciando ossa e vite con macchine gigantesche guidate da negromanti che mangiano lsd e respirano fumi radioattivi.
Tornano i Darkthrone con “Astral fortress” su Peaceville, disco che segue “Eternal hails” uscito l’anno scorso. Darkthrone Astral fortress.
Doom metal oscuro e ben strutturato con gli Avatarium guidati dal Candlemass Leif Edling. Passiamo poi al dark folk del cantautore italiano Nero Kane, uno dei nomi più interessanti del nostro sottobosco. In chiusura black metal e riti di magia nera con gli Stormruler.
Nel descrivere stringatamente i Bloodywood, che mescolano metal, rap e musica indiana, sembra già di sentire Christian De Sica rispondere con il suo proverbiale <<'Na cafonata>>…
L’album si tiene in equilibrio tra thrash metal e punk hardcore, anche se la bilancia in alcuni momenti pende dall’una (Wolfman) o dall’altra parte (Bombs Over Dresda, L.A. Fuckers e We Brake For Nobody).
Black Royal Earthbound : uscirà il 21 Ottobre di quest’anno “Earthbound”, terzo album dei finlandesi Black Royal (Riku Niemela alla voce, Petri Kantola a basso e cori, Toni Siiskonen a chitarre e cori e Jukka Hiltunen alla batteria)
Il dodicesimo album degli svedesi Amon Amarth, pubblicato dalla Metal Blade Records ad inizio Agosto, ci impone un sveglia più decisa, all’alba c’è un duello d’onore….
I Megadeth rappresentano un pezzo di storia molto importante del metal, un ponte ideale fra il metal classico e quello moderno, specialmente per quanto riguarda il thrash metal.
Crisis Benoit, el culto de la muerte : la disperazione che qui si canta attinge a piene mani dal classico repertorio horror, splatter e gore, in un mix classicamente nostalgico, o nostalgicamente classico se preferite.
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora