Puglia – Jonhathan Richman’s Smile

Quando un disco ti emoziona è un gran disco

Puglia – Jonhathan Richman’s Smile

“Scrivine male piuttosto ma scrivine, voglio che tu sia sincero”.

Con queste parole mi è stato consegnato questo cd da quel Marco Puglisi che per me è qualcosa di più di un amico. Ma porca troia Puglia come pensi che possa parlare male di te? Tu che hai un gusto musicale spaventoso e che con la tua chitarra vieni apposta da Imperia per suonare al mio compleanno e mi omaggi con un set da paura che comincia con I wanna destroy you?

Visto che la musica è fatta di emozioni ti dirò cosa mi evoca questo tuo album: sono nei pressi dei Camalli mano nella mano con la persona che amo guardo verso il porto e vedo le barche; è sera ed è inverno, il buio è incombente e le ultime luci del giorno tratteggiano quello che sto guardando e dentro di me c’è un sentimento di gioia ma anche di malinconia che mi inumidisce gli occhi, non conosco il perché di questa sensazione ma so che non la proverò più e quasi piango. A volte i dischi fanno anche piangere e tutto questo può anche essere liberatorio come mi accade ora ascoltando i tuoi pezzi che sanno di Julian Cope e di Robyn Hitchcock ma che sono personali e sentiti, e poi fratellino (magari potresti essere mio figlio) che cazzo di voce ti ha dato il signore?

Parlare dei brani visto cosa mi evocano le tue canzoni a questo punto può quasi apparire superfluo e quindi ti dirò che JR’s Dream, Don’t Deny Her e The Painting Dryer sono splendide, che la grinta melodica e nervosa di Pastoral ammalia, mentre gli altri pezzi sono “soltanto” bellissimi.

Sono certo che Johnathan Richman sorriderebbe compiaciuto sentendo questo album fiero che un poco più che ventenne pensi di dedicare il suo disco ad un personaggio così peculiare come l’ex leader dei Modern Lovers. Non ti nascondo che non vedo l’ora di sentire questi pezzi eseguiti dal vivo e saranno certamente brividi ed emozioni.

Lo so questa recensione non risulterà per un cazzo obbiettiva e potrà essere criticabile per il taglio troppo personale che gli ho dato ma in fondo dove sta il problema quando si parla di amicizia e di sensazioni?

TRACKLIST
1) Trash Tv,
2) JR’s Dream,
3) Elevator,
4) Tame Your Eyes,
5) Don’t Deny Her,
6) The Painting Dryer,
7) Pastoral,
8) Alabaster

LINE-UP
Puglia, Genduso

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: