Persian Pelican – How To Prevent A Cold

Persian Pelican - How To Prevent A Cold: Persian Pelican (nome dietro cui si nasconde Andrea Pulcini) ritorna, a distanza di quattro anni dal disco di deb...

Persian Pelican – How To Prevent A Cold

Persian Pelican (nome dietro cui si nasconde Andrea Pulcini) ritorna, a distanza di quattro anni dal disco di debutto (“These Cats Wear Skirts To Expiate Sin”), con le dodici canzoni del nuovo How To Prevent A Cold.
Il lavoro, registrato insieme a Michele Boreggi tra l’estate 2011 e la primavera 2012, vede la partecipazione di Marcello Piccinini (batteria), Paolo Testa (fisarmonica) e Francesco Testa (violoncello).

Everyone With His Own Past dà il via accarezzando con la sua incredibile delicatezza, lasciando che a seguire siano la leggera vivacità di There Is No Forever For Us (chitarre in primo piano, ritmo a dar brio, morbidi arrangiamenti a decorare il tutto) e le aperture sonore (nel finale) di Overcast Sky, How To Prevent A Cold si abbandona a un numero imprecisato di strumenti, navigando leggera su ritmi lievemente assolati, mentre Glass Fragments In The Soup, conquistando con cori e alte dosi di melodia, apre al caldo e ammiccante scorrere di Silent Charges (quasi si arriva su territori cari ai Calexico).
A Doll’s House, invece, con la voce leggermente alle spalle degli strumenti, avvolge con chitarre, fiati e organo, introducendo il delicato muoversi di A Wife During Wartime e il vigore crescente di Little Red Riding Hood.
Indian Ink, infine, dal piglio estroverso e solare, sfreccia fino alle note pacate ed accoglienti di Nothing To Hide e alla lieve sofferenza della conclusiva Dorothy.
Il nuovo album di Andrea Pulcin è un lavoro assolutamente degno di nota. Le dodici canzoni che lo compongono, sempre ordinate, composte ed educate, scorrono una dopo l’altra conquistando sempre più.
Un disco molto curato nei dettagli e nella realizzazione, dove nulla è fuori posto o lasciato al caso.
Assolutamente un lavoro di qualità.

Tracklist:
01. Everyone With His Own Past
02. There Is No Forever For Us
03. Overcast Sky
04. How To Prevent A Cold
05. Glass Fragments In The Soup
06. Silent Changes
07. A Doll’s House
08. A Wife During Wartime
09. Little Red Riding Hood
10. Indian Ink
11. Nothing To Hide
12. Dorothy

PERSIAN PELICAN – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.