Palazzo – Prima

Ci troviamo di fronte a un disco che poteva regalare grandi momenti, ma che, invece, tende a chiudersi su sé stesso

Palazzo – Prima

Diego Palazzo, già polistrumentista dei Baustelle e colonna portante degli Egokid, debutta, ritagliandosi un po’ di spazio fra i suoi molti impegni, con i nove brani di Prima. L’album, realizzato in collaborazione con Giacomo Carlone (anche lui membro degli Egokid), si muove, con risultati non sempre esaltanti, su sonorità elettro pop/cantautorali.

Il piglio vagamente cupo ed emotivamente coinvolgente di Non Ho Più Paura, tra synth, acquose note di basso e andamento trascinante, introduce l’elettro cantautorato (che riporta un po’ in mente gli ultimi Amor Fou) della calda L’Ultimo Individuo.
I ritmi cadenzati di Come Stai, invece, strizzando l’occhio alla dubstep più raffinata, lasciano che a seguire sia il procedere, non molto entusiasmante, della patinata Single, mentre le linee vocali di Per Miracolo, rifiutando di seguire sicuri percorsi lineari, cedono il testimone alle scure ombre di Distante e all’angosciante insistere dell’opprimente e ansiogena In Macchina.
L’elettronica fatta di tagli e ricomposizioni di Sabotaggio, infine, leggermente incolore, apre al morbido concludere della pacifica, ma poco efficace, Un Mondo Senza Fine.

Il lavoro proposto da Diego Palazzo suona bene e convince nella maggior parte dei casi, però, a tratti, perde mordente e appare poco ispirato. Certamente colpiscono i momenti più emotivamente intensi, corposi e strutturati, ma altrettanto certamente, ci si rende conto di quanto siano deboli gli sforzi fatti per dare enfasi ai testi e per rendere il suono più vario e sostanzioso.
Ci troviamo di fronte a un disco che poteva regalare grandi momenti, ma che, invece, tende a chiudersi su sé stesso.

TRACKLIST
01. Non Ho Più Paura
02. L’Ultimo Individuo
03. Come Stai
04. Single
05. Per Miracolo
06. Distante
07. In Macchina
08. Sabotaggio
09. Un Mondo Senza Fine

PALAZZO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: