iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Ovo – Intervista

Come sanno i nostri lettori più affezionati, gli OvO sono un gruppo che ci sta molto a cuore e qui di seguito vi proponiamo una veloce chiacchierata con il sempre interessante Bruno Dorella

Gli OvO porteranno il loro rito al Raindogs di Savona, dove faranno un live molto caldo e pagano.
Bruno Dorella e Stefania Pedretti rappresentano una delle migliori esperienze musicali in Italia, riuscendo da anni a coniugare inquietudine e ricerca sonora, e accompagnando il tutto con idee sceniche e live di grande spessore.
Come sanno i nostri lettori più affezionati, gli OvO sono un gruppo che ci sta molto a cuore e qui di seguito vi proponiamo una veloce chiacchierata con il sempre interessante Bruno Dorella, in partenza con i Ronin per un tour europeo.

iye Ciao Bruno, attualmente in quale progetto sei impegnato fra i mille che hai?

Attualmente sono impegnato nel tour europeo dei Ronin per presentare “Adagio Furioso”.

iye Gli OvO possiedono una parabola musicale e semantica unica: quali saranno i prossimo sviluppi?

Difficile dirlo con esattezza, direi che esploreremo ancora un po’ la commistione tra noise rock, sludge ed elettronica, ma non escludo che in futuro l’elettronica prenda il sopravvento.

iye I Ronin sono un gruppo molto apprezzato all’estero, ce ne puoi parlare?

I Ronin sono piuttosto apprezzati anche in Italia, il mio gruppo più apprezzato all’estero é OvO. Ma “estero” è un concetto abbastanza ampio …

iye Scenograficamente come sarà il concerto di Savona?

Come forse saprete abbiamo tolto le maschere in questo tour di Abisso, ci presentiamo coi nostri volti solcati solo da un segno voodoo. Manteniamo comunque un approccio rituale.

iye A tuo avviso ha ancora senso parlare di musica alternativa?

Avrà sempre senso parlare di musica alternativa. Bisogna per° avere sempre il polso della situazione e sapere di cosa si sta parlando: la categoria che oggi viene chiamata “alternative” non ha nulla di alternativo.

iye L’autoproduzione può essere un modo per supplire alla mancanza di etichette?

Decisamente, ormai la musica underground è a tutti gli effetti autoproduzione, anche quando esce per un’etichetta. Praticamente tutti i gruppi giovani o non strafamosi si pagano le registrazioni e in molti casi anche la stampa dei dischi.

iye Dato che sei uno dei metallari con i gusti migliori al mondo ci dai qualche consiglio?

Dark Castle, YOB, Terra Tenebrosa, ma credo siano tutti nomi che conoscete già.

iye Ci sono gruppi italiani che ti hanno impressionato ultimamente?

I nomi caldi li conoscete già, ma vorrei invece citare alcuni gruppi nuovi che stanno veramente creando un ricambio generazionale rispetto a noi: Les Spritz e La Confraternita Del Purgatorio. E poi una menzione ai giovanissimi (meno di 20 anni) Lago Vostock e, nel black metal, ai Sedna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Elli De Mon – Raìse

Nuovo progetto per la one girl band veneta Elisa De Munari, in arte Elli De Mon che, dopo aver dato vita a “Countin’ The Blues“,

Ærkebrand, Kwoon, Ploughshare, Sleep Paralysis, Tribunal

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #17

Puntata che risente delle recenti uscite della I, Voidhanger Records, che si prende ben tre slot su cinque, grazie a Ærkebrand, Ploughshare e Sleep Paralysis. Gli altri sono a carico della 20 Buck Spin Records ( Tribunal ) e dei Kwoon, che si autoproducono. Noi, intanto siamo un’altra volta alle prese con l’alluvione.

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata

Orchestra SMS – Musica Sparpagliata: è il debutto discografico per la milanese Altrock Productions dell’Orchestra SMS (Scuola di Musica Sinfonica), progetto didattico nato fra il 2014 e il 2015 per mano del compositore lucchese Stefano Giannotti, produttore e arrangiatore del progetto.