Oppression – Scars 1988/ 1990

Ottima iniziativa per la Xtreem, che ci regala queste perle racchiuse in una compilation imperdibile per i fans del thrash metal suonato, oltre che con gli attributi, anche con il cervello e con la tecnica.

Oppression – Scars 1988/ 1990

La Xtreem Music immette sul mercato questa raccolta di brani che racchiude la discografia dei thrashers finlandesi Oppression, che tra il 1988 ed il 1990 diedero alle stampe tre demo ed un ep, per poi sciogliersi.

La band suonava un thrash metal molto tecnico e a tratti progressivo, le canzoni dal minutaggio molto alto per il genere elargivano potenza, aggressività, ma anche molte divagazioni tecno/prog, trovando la giusta collocazione tra la furia degli Slayer, l’ottimo songwriting dei primi Metallica e digressioni alla Voivod e Mekong Delta.
Il gruppo finnico era composto da musicisti molto bravi: Lare Nieminen e Make Holstein alle due asce, Harri Luoma alle pelli e Janne Nuotio al basso, mentre al microfono si diedero il cambio due singer, Santtu Laakso, protagonista sui primi due demo, e Mika Luoma, che prese il posto del suo collega sul terzo demo e nell’ultimo vagito della band, l’ep Alone.
Gli Oppression si rivelano così una band assolutamente da riscoprire, la loro musica, sebbene altamente tecnica e progressiva, non perdeva un’oncia in quanto ad impatto ed aggressività; le tracce presenti mostrano un combo dalle potenzialità enormi, che escono prepotentemente dai solchi di brani maturi e bellissimi come Alone, Within Six Walls (dal demo 1990), Punishment For The Gods, la spettacolare Oppression e Parasites, autentico monumento al thrash metal della Bay Area.
I dieci minuti di Within Six Walls sono il riassunto di quello che sapevano fare questi cinque guerrieri finlandesi: drammatiche parti acustiche lasciano spazio a cavalcate metalliche travolgenti, squarciate da solos e sterzate progressive da veri maestri del genere; vero è che, nelle loro influenze dichiarate, oltre alle band storiche del thrash metal trovavano spazio gruppi come i Rush, band che più di tutti ha influenzato le nuove leve del metallo progressivo.
Ottima iniziativa per la Xtreem, che ci regala queste perle racchiuse in una compilation imperdibile per i fans del thrash metal suonato, oltre che con gli attributi, anche con il cervello e con la tecnica.

Tracklist:
1. A Majesty, A Joker
2. Alone
3. For No Reason
4. Within Six Walls
5. Punishment From the Gods
6. No Day After
7. Oppression
8. Into the Dark
9. Immortal Objector
10. Parasites

Line-up:
Lare Nieminen – lead guitars
Make Holstein – lead guitars
Harri Luoma – drums
Janne Nuotio – bass
Santtu Laakso – vocals first,second demo
Mika Luoma – vocals third demo,EP Alone

OPPRESSION – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.