dal 1999

Recensione : No One Cares – Pause/Reboot

Un bell’ep di metal moderno, suonato e composto in maniera personale e tenendo sempre davanti le proprie priorità e il proprio suono.

No One Cares – Pause/Reboot

In questo mare magnum di uscite in campo metal e musica pesante dell’ultimo periodo è facile perdersi ed affogare, ma ci sono dei salvagenti sonori notevoli che ci possono salvare, e uno di questi è l’ep “Pause/Reboot” per la Quarock Records dei toscani No One Cares.

Il gruppo suona un metal molto moderno e con un spiccato senso metalcore con influenze hardcore e tanta melodia, per un risultato fresco e soprattutto condivisibile fra amanti di generi diversi. Nell’ep non c’è voglia di apparire più che di suonare la propria musica e proprio quest’ultima e le emozioni da essa suscitata sono al centro del progetto.

I cinque brani dell’ep mettono assieme aggressività e dolcezza, speranza e disperazione attraverso un suono che non deprime ma che anzi dà la scossa per continuare la lotta senza buttarsi giù. I No One Cares vivono la stessa vita di chi li ascolta, e loro parlano appunto di questo, e il loro messaggio è molto chiaro, come arriva molto forte la loro musica, un metal molto moderno e fresco, che prende alcuni elementi dalla tradizione non solo metal e aggiunge molto di originale. Il suono dei No One Cares non è frenetico, è un qualcosa che deriva da molti ascolti e da altrettanto lavoro, e la produzione di Giacomo Bellinni arricchisce notevolmente il tutto.

Nel metalcore, o metal moderno qualsivoglia, ci sono molte tendenze e tante distorsioni non solo di chitarra e basso, e tante volte si appesantisce il proprio suono, fra blast ed altro, mentre qui il talento e la capacità compositiva del gruppo riesce a creare qualcosa di molto valido attraverso la semplicità e il valore della propria musica.

Un bell’ep di metal moderno, suonato e composto in maniera personale e tenendo sempre davanti le proprie priorità e il proprio suono.

 

No One Cares – Pause/Reboot

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.