Neil – Apart

A due anni dalla pubblicazione di “Till the rainbow starts to shine” con gli “Hope Leaves”, Neil intraprende la carriera solista e, come in un viaggio introspettivo, decide di spogliarsi del superfluo per rimanere solo in compagnia della sua chitarra e della sua voce. Ed è un ottima compagnia.

Neil – Apart

La voce è calda, avvolgente, cupa e matura, perché racconta di storie che hanno permesso di crescere, di esperienze di vita che non sempre hanno avuto il lieto fine, di fallimenti, di ricordi.
La chitarra è pungente, ma mai aggressiva: si ha la percezione di trovarsi al limite, ma nonostante si digrignino i denti e si sia pronti ad esplodere, saggiamente ci si volta e si va via.
A metà del viaggio, in Wake me up again today riscopriamo un suono più completo grazie alla comparsa di basso e batteria: ma è normale, dato che è una richiesta di aiuto per venire via dalle ombre, per essere salvati, e non si può essere da soli.
Ma è solo un parentesi perché tristezza, malinconia, rimpianto, tutto sempre con toni soffusi e sommessi, ritornano protagonisti di un disco che è assolutamente da ascoltare.

Tracklist :
1. Drones
2. Green Screen
3. Marbles
4. Ariadne
5. Wake Me Up Again Today
6. Öland
7. Digging The Grave
8. Bones Of Dolls & Screaming Butterflies
9. Take Me Home
10. Smile

Line-up :
Neil (voce, chitarra, armonica)

NEIL – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.