N_sambo – Argonauta

Un disco curato che, puntando fin troppo sulla personalità, rinuncia all'immediatezza.

N_sambo – Argonauta

N_Sambo, dopo aver pubblicato due dischi nel 2011 (“Sofà Elettrico” per Snowdonia, “Suspended” per Electric Fantastic Sound), ritorna, a tre anni di distanza, con i tredici brani del nuovo Argonauta. Il lavoro, in uscita per Cappuccino Records, propone un indie rock/indie pop non convenzionale e vede la partecipazione, fra i vari ospiti, di Simone Lenzi dei Virginiana Miller e di Niccolò Mazzantini e Marco Zaninello degli Appaloosa.

I diciannove secondi di Lancio danno il via al molle e pigro svolgersi di Argonauta (synth a far da tappeto, basso chitarra e voce a dare forma all’insieme) e al corposo sovrapporsi di strumenti di Atmosfere Nuove. Milky Way, delicata e sognante, parte da una leggera melodia di chitarra per poi crescere e accarezzare con le sue semplici e dirette parole in inglese, mentre il più claustrofobico intrappolare di Nella Rete (dai lontani echi new wave) si contrappone al pacato e malinconico muoversi de L’Incontro (alla voce compare anche Simone Lenzi). La strumentale Sensi Inversi, tra armonica e cori leggeri, introduce l’anima più nervosa di Ruderi Alieni (chitarre elettriche a scaldare e a tener unito il tutto), gli orizzonti freddi e desertici di Astropirati (più rocciosi nella seconda parte) e l’alienante ripetitività non sense di Tribù Femi Gu. Tutto Può Cambiare, infine, suonata insieme a Niccolò Mazzantini e Marco Zaninello degli Appaloosa, esplode e travolge con la sua energia, lasciando che a chiudere siano le due Supernova (la prima sognante e intensa nella sua parte centrale, la seconda torrida e più breve del previsto).

Il terzo lavoro di N_Sambo, dando vita a un indie rock/indie pop decisamente personale e fuori dagli schemi, troverà allo stesso tempo detrattori ed estimatori. I tredici brani proposti, infatti, rimanendo ben poche volte sul sentiero tracciato, richiedono diversi ascolti prima di essere metabolizzati nella loro interezza (melodie non sempre lineari, contrasti forti, formato canzone spesso alterato, ecc… ). Un disco curato che, puntando fin troppo sulla personalità, rinuncia all’immediatezza.

Tracklist:
01. Lancio
02. Argonauta
03. Atmosfere Nuove
04. Milky-Way
05. Nella Rete
06. L’Incontro
07. Sensi Inversi
08. Ruderi Alieni
09. Astropirati
10. Tribù Femi Gu
11. Tutto Può Cambiare
12. Supernova (Parte I)
13. Supernova (Parte II)

Line-up:
N_Sambo
Alessandro Quaglierini
Dario Gentili
Valerio Ianitto
Davide Morelli

N_SAMBO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Alexander Gonzalez Delgado

Gonzalez Delgado (o più semplicemente Sasha), nonostante l’avversione di Zuckerberg per il corpo nudo e i capezzoli femminili in primis.

The Rellies - Monkey / Helicopter 7"

The Rellies – Monkey / Helicopter 7″

The Rellies : adoro questo gruppo di fanciulli, suonano semplice e sghembo come piace a me e, a quanto pare, non sono l’unico giacché questo singolo viene licenziato da un’etichetta stravirtuosa come la Damaged Gods.

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,