Motelnoire – Motelnoire

Album per tutti i gusti, dal buon songwriting, suonato e cantato molto bene: amanti del rock made in Italy fatevi sotto, MotelNoire non vi deluderà.

Motelnoire – Motelnoire

I MotelNoire sono un duo di musicisti gravitanti nell’hinterland milanese già dal 1998, Cristian Del Giudice (voce) e Domenico Castaldi (chitarra e voce), aiutati in questo lavoro da Tony Corizia al basso, Danilo Di Lorenzo alle tastiere e Eugenio Ventimiglia alle pelli.

Tra live in vari locali della penisola come cover band, collaborazioni illustri, partecipazioni a diversi eventi musicali dello stivale (Sanremo Rock, su tutti) ed aperture di concerti di un certo rilievo come, Status Quo, Credence e Blues Brothers, il duo acquista una notevole esperienza, tutta al servizio di questo omonimo album composto da quattordici canzoni, dove non mancano una manciata di songs dal piglio internazionale.
Come ospite troviamo Gary Wallis, batterista e percussionista di valore, con le sue bacchette che ricordiamo alla corte dei Pink Floyd, ed un ottimo lavoro in fase di registrazione e produzione diviso tra i Madhouse di Milano (Danilo Di Lorenzo, Domenico Castaldi), Londra e New York (Studio Sterling con Chris Gehringer, questi ultimi già al lavoro per star della musica rock internazionale come Madonna, AC/DC e Coldplay).
Rock graffiante e melodie pop sono le due anime che compongono il sound dei MotelNoire, che alternano brani grintosi, non lontano dall’hard rock classico, a ballate che guardano alla tradizione nazionale, sempre mantenendo il giusto equilibrio, così che nel suo insieme l’abum si fa apprezzare anche a chi è abituato ad ascolti più duri.
Il rock tradizionale qui viene elegantemente incorniciato con raffinato gusto melodico e il duo, dalla ormai provata esperienza, gioca con le emozioni: da una parte la voce di un Del Giudice, ruvido nei brani che dispensano elettricità rock, melodico ma maschio nelle ottime ballate, mentre Castaldi, fa cantare la sua chitarra tra sfumature blues, solos che si rivestono di cuoio e pelle e dolci tocchi sul manico della sei corde, quando da padrone la fa la melodia di estrazione pop.
La band da il meglio di sé nei brani più rock oriented dove la chitarra sprigiona energia elettrizzante, le ritmiche mantengono un buon appeal cosi da avere tra i solchi un ottimo impatto live (l’opener Love You More, I Know What You Want, Dog), non mancano le semiballad, bellissime la title track e Settembre, nonchè le dolcissime songs dal taglio sanremese come Mare, Il Volo e la bellissima e conclusiva La Nostra Storia.
In conclusione un lavoro molto professionale, dai testi maturi e dalla buona amalgama tra rock e pop, punto di forza dell’album e del duo milanese.
Album per tutti i gusti, dal buon songwriting, suonato e cantato molto bene: amanti del rock made in Italy fatevi sotto, MotelNoire non vi deluderà.

TRACKLIST
1. Love You More
2. Motelnoire
3. Settembre
4. Far Away
5. I Know What You Want
6. Dog
7. Mare
8. Fuoco Nell’Anima
9.Dal Cielo
10.Non Dimenticare
11. Oltre Questo Cielo
12. Senza Te
13. Il Volo
14. La Nostra Storia

LINE-UP
Cristian del Giudice – Voce
Domenico Castaldi – Chitarra
Tony Corizia – Basso
Danilo di Lorenzo – tastiere
Eugenio Ventimiglia – Batteria

MOTELNOIRE – Facebook

https://www.youtube.com/watch?v=PGc_dCAs33U

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.