Marco Mati / Stefano Morelli – Split

Se volete scoprire due musicisti in un colpo solo, questa è un occasione che non potete perdere

Marco Mati / Stefano Morelli – Split

Marco Mati e Stefano Morelli vengono da parti opposte dell’Italia (il primo da Milano, il secondo da Napoli) ma si sono incontrati con la loro musica in questo Split, disco composto da dodici brani e in uscita per Lapidarie Incisioni. Ognuno dei due musicisti, con sei pezzi a disposizione, descrive sé stesso nel migliore dei modi, regalando a noi ascoltatori un buon lavoro che spazia tra reggae, pop e soul.

Il compito di rompere il ghiaccio tocca a Marco Mati che, partendo con il caldo e spensierato muoversi di Out Of My Hands, prosegue con l’incedere ritmico, tra chitarre, cori e strumenti a fiato di Diamonds & Gold e il delicato schiudersi della raffinata e fragile Nuda (a venire in mente è subito Giuliano Dottori).
Il levare vivace di Don’t Look Back, invece, riempiendo di energia, lascia spazio alle ancor più forti influenze reggae di Precious (Feat Charley Anderson) e al crescere intenso di Semptember Comes.
Stefano Morelli, in contrapposizione, cambia completamente registro, abbandonandosi al pop raffinato e composto di Cielo Senza Nuvole (Feat Claudio Domestico e Dario Sansone) e al timido accarezzare di Te Vulesse (cantata in napoletano e costruita su voce, chitarra e leggeri archi).
Colors, sempre timida e intima, rapisce l’anima con le sue aperture di chitarra e batteria, mentre il morbido galleggiare di The River apre allo spirito più malinconico di Mi Lascio Navigare e al disteso concludere di The Other Side.

Il disco proposto dai due musicisti scorre piacevole mostrando due personalità forti e ben delineate. Sperando di vederli presto alle prese ognuno con il proprio album di debutto, ci riascoltiamo questo piacevole mescolarsi di introspezione, solarità, vivacità e riflessività. Se volete scoprire due musicisti in un colpo solo, questa è un’occasione che non potete perdere.

Tracklist:
01. Out Of My Hands
02. Diamonds & Gold
03. Nuda
04. Don’t Look Back
05. Precious (Feat Charley Anderson)
06. September Comes
07. Cielo Senza Nuvole (Feat Claudio Domestico e Dario Sansone)
08. Te Vulesse
09. Colors
10. The River
11. Mi Lascio Navigare
12. The Other Side

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano