Magic Cat – For Friends Only

Basandosi solo sul titolo di questo Lp verrebbe da pensare ad un lavoro per pochi intimi; ma per fortuna il sottoscritto con la sua personale copia è riuscito ad entrare nel party privato dei Magic Cat.

Magic Cat – For Friends Only

Loro sono un quartetto romano i cui componenti fanno, o hanno fatto, parte di diverse band; proprio sulle loro differenti influenze sonore si gettano le fondamenta di questo disco da cui, già dopo il primo ascolto, rimango piacevolmente colpito. Dentro ci trovo tutta l’energia di quel fine sessanta in cui il garage si fonde con la prima psichedelia, per arrivare a quel psych-sound che ha caratterizzato quasi tutta la decade successiva.
Nove tracce divise in due lati che ti fanno fare un viaggio come neanche il più impregnato dei francobolli allucinogeni. Spaceman Three (that’s why i killed for the lord) apre le danze e mette subito le cose in chiaro: chi non ha voglia di dimenarsi è meglio che rimanga a casa. Con She’s like a Danger l’invasione beat diviene freak, galleggiando su quella distorta consapevolezza di chi sceglie sempre i percorsi più pericolosi per arrivare al traguardo. Desert è la ballata giusta per introdurre Magic Lanthern (un trionfo del wa-wa) e Dream Machine, che sono un volo di andata e ritorno per quella California in cui i Love e The Doors hanno lasciato un segno indelebile.
Il lato B si apre con Where Are you Going e un giro ai limiti del funk è ancorato alle radici progressive dalla voce di Massimo Di Gianfrancesco, che ti fa da guida per l’inferno. Ascolto I like It ripetutamente e ogni volta mi fa tornare in mente (I’m not Your) Stepping Stone; ma è come se i The Monkees avessero fatto indigestione di certe sostanze proibite; It Happens in this Way è l’inno ideale dei tempi andati, ma il segreto della Grande Bellezza è custodito proprio da chi mastica certe radici. Il tutto si chiude con Francy Dreaming e non farete sogni tranquilli.
Un disco che fa le fusa questo dei Magic Cat

MAGIC CAT – Facebook

DEAD MUSIC ROMA – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: