iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Les Trois Tetons – Dangereyes

Les Trois Tetons - Dangereyes: Se vi è una band alla quale si può tranquillamente assegnare il titolo di portabandiera del rock'n'roll nel nostro riden...

Se vi è una band alla quale si può tranquillamente assegnare il titolo di portabandiera del rock’n’roll nel nostro ridente paesino (sto parlando di Varazze) questa è senza dubbio Les Trois Tetons.
Da oltre vent’anni infatti questa sigla è sinonimo di passione e dedizione alla musica che più amiamo.
Che dire di loro che non sia ancora stato detto,se non ricordare le centinaia di mirabolanti date nella quali mai hanno lesinato sudore e slancio,addirirttura folli le prime esibizioni tipo quelle al Becco Giallo con un seguito veramente wild del quale mi pregio di aver fatto parte.

Il gruppo è stato un vera e propria palestra per chi si è voluto cimentare con la musica del diavolo e sia vissuto dove sono vissuto io, vi hanno suonato un consigliere comunale come dei veri e propri reietti senza che ciò creasse la benchè minima turbativa.
Ed è con questa granitiche credenziali che i nostri sfoderano il loro ennesimo album che come di consueto non si propone di
rivoluzionare la storia del rock’n’roll ma solo di mostrare con fierezza il proprio attaccamento a ciò con cui si è cresciuti e più si è amato.
Scendendo nei particolari andrò a riferirvi quali sono i pezzi che più mi hanno appassionato in questo album il cui ascolto vi consiglio caldamente e integralmente.
Comincierò con “The ghost of my mother” nella quale si odono echi di paisley underground sopratutto di bands quali Long Ryders e Romans via via proseguengo vi consiglio “Waiting” stonesiana ma anche in odor del miglior Springsteen o,dato che siamo pur sempre italiani Rocking Chairs, “No scars” sempre dalle parti di Jagger e soci ma nel loro aspetto più leggiadro (?!?), “Beaujoulais and suffering” contraddistinta da un bel suono jinbgle-jangle alla R.e.m.,o ancor meglio alla Byrds,il blues elettrico di “Dangereyes”,la psichedelia malinconica alla Love di “Nightlife” e il country-rock molto Neil Young di “Invisible third man”.
In parole povere ma chiare “Dangereyes” no vi cambierà la vita ma potrebbe rendervela,per la sua intera durata,un po’ migliore e di questi tempi,fidatevi,no è cosa da poco.

Info e contatti: waww.3tetons.it

Les Trois Tetons - Dangereyes

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending: un singolo di puro nettare sixties e mi si allargherà un sorriso in volto, comincerò a ballare e sarò sempre, e dico sempre, piacevolmente colpito.

The Morlocks Submerged Alive

The Morlocks Submerged Alive

Scopri “Submerged Alive” dei Morlocks: un capolavoro del garage punk che riporta in vita l’intensità degli anni ’80. Non perdere questa edizione vinilica!