dal 1999

Recensione : Jonesin – Hi, Were Jonesin

Jonesin - Hi, Were Jonesin: Questa e-zine conta su un buon numero di seguaci,ma,sopratutto,su dei veri e propri sostenitori;tra questi indicherei Fa...

Jonesin – Hi, Were Jonesin

Questa e-zine conta su un buon numero di seguaci,ma,sopratutto,su dei veri e propri sostenitori;tra questi indicherei Fabio e Anna e il gruppo d’ascolto. Perche’ questa citazione direte voi? Semplice,ho trovato un gruppo che fara’ sicuramente al caso loro: i Jonesin’
Loro sono di S.Francisco e definiscono il loro suono come un misto di surf,pop giapponese e musica melodico-popolare.

Io aggiungerei una robusta dose di elettronica povera (o dal volto umano) a chiudere un cerchio che,come potete facilmente arguire, si preannuncia assai stuzzicante.
C’e’ una canzone in questo album che ho gradito in modo particolare ed e’ “Bummer summer”,se vi puo’ interessare il brano non strettamente rock’n’roll che piu’ ho apprezzato in questi ultimi tempi,come si diceva una volta per i mobili:”Provare per credere”!
Da citare indiscutibilmente anche “Ice cream” e “Ghost no way”,ballata acustica da intonare intorno a un falo’,condizione indispensabile una robusta ebbrezza alcolica.
La voce della cantante,una sorta di lolita isterica (che luogo comune abusato) mi ha ricordato le Shonen Knife,band niponica molto amata dal compianto Kurt Cobain (avessi detto Al Bano).
Accorete gente:un album che vi fara’ divertire,parola de Il Santo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale