dal 1999

Recensione : Iacampo – Valetudo

Iacampo - Valetudo: Marco Iacampo, già Goodmorningboy e membro degli Elle, ritorna, a due anni di distanza dal suo debutto solista in lingua...

Iacampo – Valetudo

Marco Iacampo, già Goodmorningboy e membro degli Elle, ritorna, a due anni di distanza dal suo debutto solista in lingua italiana, con un nuovo lavoro, “Valetudo”. Il disco, etichettato Urtovox e The Prisoner Records, si sviluppa su undici morbide canzoni che, come il musicista stesso dichiara, “sperano ancora in una canzone italiana con un carattere locale e uno spirito universale”.

La freschezza e la solarità di “Mondonuovo”, brano pieno di curiosità e voglia di esplorare, apre al soffuso scorrere di “Amore In Ogni Dove” (lievemente in crescita nel finale) e all’orgoglio di essere quel che si è di “Soltanto Io, Solamente Noi”. “Trecento”, appena più briosa e vivace, incalza con il suo incedere di chitarra e pianoforte, mentre l’ottimismo di “Tanti No E Un Solo Si” lascia spazio alle delicate note della strumentale “San Martino In Pensilis”. “Non E’ La California”, dal suono più preoccupato e sofferto, racconta della presa di coscienza del fatto che l’Italia non è la California (ponendo l’accento sul fatto che questo non è necessariamente un disvalore), introducendo la forza e la determinazione de “Gli Inverni Non Mi Cambieranno Più”. “Un’Elica”, infine, delicata e accogliente, cede il passo all’altrettanto soffice “Amore Addormentato” e alle note della conclusiva “Valetudo”.

Il cantautore veneto, con le sue undici canzoni, costruisce un disco morbido e raffinato, caratterizzato da tematiche piene di speranza e incentrato quasi esclusivamente su chitarra e voce. “Valetudo” riporterebbe di buon umore anche la persona più infelice: un album delicatissimo e di gran qualità.

TRACKLIST:
01. Mondonuovo
02. Amore In Ogni Dove
03. Soltanto Io, Solamente Noi
04. Trecento
05. Tanti No E Un Solo Si
06. San Martino In Pensilis
07. Non E’ La California
08. Gli Inverni Non Mi Cambieranno Più
09. Un’Elica
10. Amore Addormentato
11. Valetudo

iacampo-valetudo

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.