Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x1200.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x900.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x675.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825

Warning: file_put_contents(https://dc7j7i17jxn8.cloudfront.net/wp-content/uploads/2019/03/19083108/14691889_1284580604926992_736160892760975207_o-1200x628.jpg): failed to open stream: HTTP wrapper does not support writeable connections in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-includes/class-wp-image-editor-imagick.php on line 825
I Rudi - Fuori Tempo Massimo

I Rudi – Fuori Tempo Massimo

I Rudi - Fuori Tempo Massimo: <img class="alignleft size-medium wp-image-68418" src="https://iyezine.s3.eu-central-1.amazonaws.com/wp-content/uploads/2019/03/cover-per-stam...

I Rudi – Fuori Tempo Massimo

I Rudi - Fuori Tempo Massimo - In Your Eyes EzineIl quesito che pone il titolo di questo secondo album dei Rudi – sempre se di quesito si tratti visto che non è succeduto da un punto di domanda – è se sono sono, siamo, siete fuori tempo massimo.

E’ un qualcosa che almeno io mi chiedo abbastanza spesso tipo quando guido alle tre del mattino di ritorno dall’ennesimo concerto o quando sto in gradinata sventolando la mia bandiera in attesa fremente di un gol che tarderà ad arrivare. In questi frangenti sono sincero il dubbio mi sfiora, dura più o meno un minuto, e poi fanculo non sarò mai fuori tempo massimo né lo saranno mai i Rudi perché hanno un gran bel nome, scrivono ottime canzoni, sono modernisti e stilosi (di Fred Perry vestiti) per questo saranno sempre giovani e belli.

La conferma del loro valore è testimoniata dai nove pezzi che compongono questo nuovo disco appena uscito; si comincia con il suono british alla Charlatans di C-60 per proseguire con la sottile malinconia tipica degli Who più maturi di Qualcosa al Volo mentre Il vero me suona come se i magnifici Senior Service di Graham Day decidessero di avvalersi di un cantante. Chi mi legge (non è una domanda stupidini!)sa quanto ami supportare le band italiane e quanto sia attento ai loro suoni e quindi Non riderai mi ricorda i “secondi” Avvoltoi e la strumentale Tutto iniziò i Link Quartet, ottima anche la scelta di coverizzare, ottimamente, gli Yardbirds in italiano di Disperata ponendosi nel solco virtuoso del beat di casa nostra, chiude le danze il pezzo più (power) pop della raccolta quello che da il titolo all’album.

Che Fuori Tempo Massimo sia un buon disco lo conferma il fatto che, nonostante sia decisamente composto da pezzi immediati, cresca ad ogni ascolto. Chi coglie le citazioni cinematografiche che la band ha inserito all’inizio e non solo non vince un cazzo ma si merita comunque i miei elogi e la mia stima.

Etichetta: Area Pirata Records

Track List
1) C-60,
2) Calmi,
3) Qualcosa al volo,
4) Il vero me,
5) Mediocrità,
6) Non riderai,
7) Tutto iniziò,
8) Ego trip,
9) Disperata,
10) Fuori tempo massimo

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano