The Charlatans – Modern Nature

Un prodotto di routine, certo ben suonato e ricco di quel "mestiere" che la band ha accumulato in tanti anni di attività, ma che non emana emozioni e che lascia drammaticamente assente chi lo ascolta.

The Charlatans – Modern Nature

Sapete qual’è il mio ricordo legato ai Charlatans? Non può fregarvene di meno? Beh, io intanto ve lo racconto lo stesso.

Ricordo un loro poster di sfrontati ragazzini inglesi immortalati in un campo di fiori gialli, quel poster, contenuto nell’edizione limitata del loro splendido disco d’esordio, campeggiava su di una parete della stanza della mia prima e vera fidanzata e mi fa quindi ricordare, con notevole piacere, il sesso appassionato e bulimico dei miei vent’anni.
Era davvero bello “Some friendly” ma da quell’album sono passati ben 25 anni; anni nei quali i Charlatans hanno inciso altri 10 lp, hanno perso (purtroppo anche in modo luttuoso) alcuni loro componenti e sono, come me peraltro, irrimediabilmente invecchiati.
Questo loro ultimo lavoro, che dista ben cinque da quello precedente, è un prodotto di routine, certo ben suonato e ricco di quel “mestiere” che la band ha accumulato in tanti anni di attività, ma che non emana emozioni e che lascia drammaticamente assente chi lo ascolta.
Certo, alcuni brani sono piuttosto apprezzabili, tipo il pop leggiadro di So oh, il richiamo ai lontani fasti del passato di Let the good times be never enough e il brano che, a mio parere, si distingue come il migliore della raccolta, Lean in, ma resta la sensazione che i nostri abbiano già abbondantemente dato il loro meglio.
Chissà se, incontrando la mia vecchia fiamma, la troverei invecchiata come quei ragazzini arroganti ritratti sul poster …

Tracklist
1.Talking In Tones
2.So Oh
3.Come Home Baby
4.Keep Enough
5.In The Tall Grass
6.Emilie
7.Let The Good Times Be Never Ending
8.I Need You To Know
9.Lean In
10.Trouble Understanding
11.Lot To Say

Line-up:
Martin Blunt
Tim Burgess
Mark Collins
Tony Rogers

THE CHARLATANS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.