Hyperwulff – Volume 1; Erion Speaks

Ci sono momenti in cui sembra di sentire un gruppo death, poi ci sono bordate hardcore, e tanto post metal.

Hyperwulff – Volume 1; Erion Speaks

Metal moderno e contaminato da svariate influenze nello splendido debutto di questo gruppo bolognese.

Il cantato che va verso il growl, le chitarre taglienti e violente come in un disco di death, ma che possono mutarsi in pochi secondi in qualcosa di desertico, la batteria incalzante ed incessante, accompagnata da un basso pulsante.
Il collettivo è la forza di questo gruppo che impressiona davvero per intensità e diversità di soluzioni. Ci sono momenti in cui sembra di sentire un gruppo death, poi ci sono bordate hardcore, e tanto post metal.
La band a cui però mi sento di accostarli maggiormente sono gli High On Fire, ed infatti il 25 giugno all’Alchemica di Bologna, loro città natale, saranno di spalla all’unica data italiana dei californiani che presentano il nuovo album. Gli Hyperwulff sono veloci e potenti, e possiedono quel qualcosa in più che solo i grandi gruppi hanno.
Molto interessante è anche il loro immaginario, poiché Hyperwulff è quel mega lupo, che vedete nella copertina disegnata magistralmente da Solomacello, che è ora privato dello spirito, e parla della sua casa, il pianeta Erion IX. Il disco è il racconto di un futuro interstellare che potrebbe essere benissimo il nostro passato dimenticato.
E potremmo definire metal spaziale il suono degli Hyperwulff, che si candidano ad essere uno dei gruppi italiani più interessanti degli ultimi anni.
Qui si può sentire dai Neurosis al metal avanguardistico di casa Relapse di qualche anno fa e tanta epicità in chiave interstellare.
Uno dei migliori debutti di quest’anno e non solo.
E sono solo in due.

Tracklist:
1 Impactor \ White Heat
2 Hyperwulff
3 Robogoat
4 Entering
5 20 Pillar
6 In Ruins
7 Raging Hunger
8 Several Bones

Line-up:
The Wülff – drums, fists & drones
The Sarge – strings, nerves & throats

HYPERWULFF – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: