Hazan – Kaiserpanorama Ep

Hazan – Kaiserpanorama Ep

Gli Hazan provengono dalla Lombardia, sparsi per le sue province.

Il loro ep di debutto è un buon concentrato di suono anni novanta e duemila. In questo interessante ep possiamo ascoltare impalcature sonore in stile Queens of The Stone Age o White Stripes, fondersi con un gusto più indie inglese. I testi in italiano valorizzano molto le canzoni. I testi parlano delle nostre vite precarie, e selle speranza nate già morte dei giovani di oggi, con un taglio disincantato ed interessante. Il gruppo ha un buon passo, e sarebbe ancora più notevole senza gli effetti sulla voce. Il risultato globale è comunque buono, gli Hazan nascono dalle ceneri dei The Capozeela, band brit rock che ha vinto l’Oasis Night. Ma i ragazzi volevano qualcosa di diverso ed ecco gli Hazan, un gruppo che con questo ep si mettono sulla cartina geografica, e che con qualche accorgimento possono diventare un ottimo gruppo, il talento e le capacità le hanno, come un suono personale e ben riconoscibile.

TRACKLIST
1.Sulla Pelle
2.Qui Dove Sto Feat. Davide Lasala
3.Kaiser Panorama
4.Visionario
5.Un altro Vizio

LINE-UP
Ale Fugazzi – voce e chitarra
Mattia Oleari – chitarra e cori
Daniele Restelli – basso e cori
Alessandro Gramegna – batteria

HAZAN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

alessandro piccinelli

Alessandro Piccinelli

Alessandro Piccinelli è colui che ha raccolto l’eredità del grande Gallieno Ferri, come copertinista di Zagor, “lo spirito con la scure”.

Miss Marx

Miss Marx

Dedicato alle donne che vivono una contraddizione.  Miss Marx è un film di genere Drammatico, Storico del 2020 diretto da Susanna Nicchiarelli con Romola Garai e Patrick Kennedy.

Winter Dust – Unisono

Winter Dust – Unisono. Seguendo le decisioni degli altri costruiamo i nostri castelli di sabbia, che rimangono in piedi il tempo di un sogno breve, quando usciamo dalla stanza e vediamo che fuori fa buio presto il due di novembre, vibrando in unisono.