Haley Bonar – Last War

Haley Bonar ci regala 9 tracce per un totale di poco più di mezzora di musica melodica, romantica e ironica, che trasmette freschezza e che allo stesso tempo nasconde un pizzico di cinismo.

Haley Bonar – Last War

Haley Bonar ha solo 31 anni ed è già arrivata al suo quinto album: dopo alcune autoproduzioni la Graveface Records, che aveva già pubblicato “Golder” nel 2011, fa uscire il suo ultimo album Last War, un concentrato di folk, country e indie rock.

Ne ha fatta di strada dal lontano 2001 quando venne scoperta da Alan Sparhawk dei Low: madre single, oggi ci regala 9 tracce per un totale di poco più di mezzora di musica melodica, romantica e ironica, che trasmette freschezza e che allo stesso tempo nasconde un pizzico di cinismo.
Si incomincia con la poppeggiante Kill The Fun, che ricorda un po’ i Cardigans e i suoi ritmi divertenti e spensierati sono un classico da vacanza estiva.
No Sensitive Man ha un piglio più accattivante e un attitudine rock; Last War prosegue le sonorità della precedente canzone, anche se il pulsare ritmato del basso questa volta si accompagna a una voce più sensuale e seducente.
Heaven’s Made For Two forse è la canzone che meno convince di questo album, un po’ troppo monotona e ripetitiva, non riesce a risultare incisiva nonostante il cambio di ritmo del finale.
A metà disco abbiamo una pausa di dolcezza con From The Cage, cantata in collaborazione con Justin Vernon dei Bon Iver.
La sezione ritmica di Woke Up In My Future è in primo piano e riporta brio, rendendo la canzone di facile ascolto e da subito piacevole, mentre in Bad Reputation la voce si fa più piena, più calda per un risultato finale che è più marcato al folk-country.
Chiude il cd la bellissima e delicata ballata acustica Eat for Free, un invito a mettersi comodi e accoccolati sotto le coperte, vicino al fuoco del camino.

Tracklist :
1. Kill The Fun
2. No Sensitive Man
3. Last War
4. Heaven’s Made For Two
5. From A Cage
6. Woke Up In My Future
7. Bad Reputation
8. Can’t Believe Our Luck
9. Eat For Free

HALEY BONAR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.